none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Rossore
Il libro di Cederna e Raffaelli

23/10/2017 - 14:24

Una buona occasione anche per il Pd a Pisa e in Toscana
La presentazione del libro su Antonio Cederna e Tiziano Raffaelli in San Rossore è stata una bella occasione anche per il Pd per tornare dopo troppi silenzi a discutere non di vecchi problemi ma di incombenti questioni che hanno concorso e non poco anche in Toscana a farci perdere le elezioni in tanti comuni.

E che se non affrontate finalmente di petto ci riserveranno altre brutte sconfitte nelle prossime consultazioni. Finora fatichiamo ancora non poco a rimettere a punto la nostra agenda. E’ vero, come ha ricordato Mazzeo sul Tirreno che, ad esempio, sulla costa opera dal tempo una commissione regionale che si dice ha già predisposto proposte importanti. A me che seguo da tempo queste questioni oggetto della Carta di Livorno gestita dall’on Velo, del Santuario dei cetacei che ci impegna sul piano europeo e in cui operano importantissimi parchi e aree protette anche toscane dall’Arcipelago Toscano alla Val di Cornia a parchi provinciali che la legge Delrio sulle province di fatto ha cancellato, non mi sembra occupino molto la scena.

E quando lo fanno sembrano brillare per litigi come quelli in Val di Cornia su  chi deve gestire un… parcheggio.
A Pisa ci stiamo riprovando stimolati anche da Cederna che parecchi anni fa parlava di quei territori che dovevano occuparsi dell’ambiente che in molti però non avevano ancora ‘scoperto’. Ora che l’abbiamo scoperti dobbiamo occuparcene anche come partito.
Renzo Moschini

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri