none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
Presentato il nuovo libro di Sonia Bronzini

25/10/2017 - 15:55

Autori pontasserchiesi alla ribalta.

Nel paese del premio letterario “Scrittura Fresca” piccoli scrittori crescono.

 

Alla libreria Tornalibro di Vicolo Quarantotti a Pisa Sonia Bronzini ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “Semplicemente George”, Fondazione Mario Luzi editore.

La sala che si apriva su due piani era tappezzata da centinaia di libri e era affollata di persone incuriosite da questa nuova fatica letteraria. Sonia Bronzini è nata a Pontasserchio dove ancora abita, ha esercitato come ostetrica presso l’ospedale di Pisa e forse questa testimonianza continua del miracolo della vita ha intriso la sua penna di solidarietà e amore senza mai cadere in facili sdolcinature.

Ha un figlio e una bellissima nipotina che farà da staffetta con la nonna per manifestare l’orgoglio di essere donna.

La dottoressa Daniela Filidei psicologa ha aiutato a riflettere sulle tematiche del libro.

Nella sua prima opera “Silenzio infranto” la scrittrice aveva richiamato l’attenzione sui problemi dei diritti civili e delle donne e anche in questo racconto l’autrice ha mantenuto salda e centrale la figura femminile. Sonia lo ha fatto nel primo libro ma anche nel secondo, ha inserito con raffinatezza, per ogni episodio, una citazione letteraria che ne arricchisce il contenuto.

Il libro “Semplicemente George” narra la storia di due persone che partendo da un dolore che ha dissipato le loro forze riescono a rianimarsi in un susseguirsi di emozioni che all’improvvisano sfociano in un sentimento d’amore.

Rispetto al primo l’autrice cerca di far capire che la donna è complementare all’uomo senza aver bisogno di dimostrare di essere superiore e l’amore nelle sue varie sfaccettature è sempre protagonista.  Il libro è accattivante e  intrigante anche nel linguaggio ma mai volgare. Era presente Claudio Della Bartola dell’associazione “Il giusto della vita” che visti i lusinghieri risultati delle pubblicazioni precedenti esortava Bronzini a mettere in cantiere un altro libro. 

Alla fine molti si sono messi in fila per avere una dedica sul libro appena acquistato.

L’autrice, con Della Bartola, ha invitato i presenti ad un rinfresco in un locale vicino per brindare insieme l’uscita dell’atteso libro.
 


   

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri