none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ASBUC, Sportivamente e Umberto (in ordine alfabetico)
Leggere leggere farfalle.

28/10/2017 - 8:19


Il correttore automatico del pc lo da errore perché non accetta ripetizione di parola, bravo! Lui avrà sì “occhi” telematici, ma non orecchi, non capirà mai quelle modulazioni che la lingua italiana, la più bella al mondo, da alle sue parole usando gli “accenti”.
Altro non dico se non che è aperta, con date e orario da definire insieme a Voi, una mostra su quello che la Natura ha di più bello e “leggero”.
Questa mostra, ospitata nel salone del Centro ASBUC di Migliarino in Via Fucini n. 59, apre una serie di esposizioni di artisti locali e non che potranno far ammirare le loro opere in una struttura che desidera tenere fede alla sua destinazione sociosanitaria usando, proprio ed anche, l’arte per lenire certi tipi di patologie.
Questo progetto è nato da un idea dell’Associazione SportivaMente che, insieme a Tartaruga, gestisce i locali del piano terra dell’edificio per dare aiuto, fra tanti, a soggetti colpiti da Alzaimer e/o Parkinson.
L’ASBUC è stato ben felice di partecipare a tale “novità” e farà sì che anche i cittadini possano “godere” di tale opportunità organizzando, insieme ai promotori, orari di apertura al di fuori delle ore mattutine di incontri programmati con gli ospiti delle palestre.
Altra novità è che tutti coloro che vorranno esporre possono fare domanda a Sportivamente per inserirsi nel calendario.


Apre Umberto Micheletti
Il titolo è in tema anche se, come suo solito, strano:

“Grumoli di cielo e Polvere di stelle”.

 

Cosa c’entra il cielo?
Venite e guardate!

 

Cosa c’entra il primo “leggere”?
Venite e leggete!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/10/2017 - 18:53

AUTORE:
P.G_

Umberto è sempre in grado di sorprenderci. Una piccola mostra di farfalle e paesaggi suoi (non di Polito!!) con note a margine che spaziano dalla botanica alla poesia e alla mitologia.
Non riesco a capire come un operaio-ferroviere-muratore-babbo e nonno possa avere tutta quella conoscenza e quell'amore per la bellezza, in tutte le sue forme.
Sono ammirato, invidioso e orgoglioso di essergli amico.
Andate, a lui fa piacere e la mostra è veramente bella e interessante.

28/10/2017 - 9:43

AUTORE:
u.m.

Mi riferisco alla farfalla che è più confusionaria di me!
La Zerynthia che vive sopra l'Emilia, verso nord cioè, è la specie polissena e quella sotto, la nostra cioè, è la cassandra.
Stesso colore forma grandezza alimento ma... apparato genitale diverso!

Lo sapevo che, sotto sotto, non siamo tutti uguali!

Un po' di curiosità ora?

Vi aspetto oggi dalle 17 alle 19.

Chi verrà vorrà dire che legge la voce!