Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il correttore automatico del pc lo da errore perché non accetta ripetizione di parola, bravo! Lui avrà sì “occhi” telematici, ma non orecchi, non capirà mai quelle modulazioni che la lingua italiana, la più bella al mondo, da alle sue parole usando gli “accenti”.
Altro non dico se non che è aperta, con date e orario da definire insieme a Voi, una mostra su quello che la Natura ha di più bello e “leggero”.
Questa mostra, ospitata nel salone del Centro ASBUC di Migliarino in Via Fucini n. 59, apre una serie di esposizioni di artisti locali e non che potranno far ammirare le loro opere in una struttura che desidera tenere fede alla sua destinazione sociosanitaria usando, proprio ed anche, l’arte per lenire certi tipi di patologie.
Questo progetto è nato da un idea dell’Associazione SportivaMente che, insieme a Tartaruga, gestisce i locali del piano terra dell’edificio per dare aiuto, fra tanti, a soggetti colpiti da Alzaimer e/o Parkinson.
L’ASBUC è stato ben felice di partecipare a tale “novità” e farà sì che anche i cittadini possano “godere” di tale opportunità organizzando, insieme ai promotori, orari di apertura al di fuori delle ore mattutine di incontri programmati con gli ospiti delle palestre.
Altra novità è che tutti coloro che vorranno esporre possono fare domanda a Sportivamente per inserirsi nel calendario.
Apre Umberto Micheletti
Il titolo è in tema anche se, come suo solito, strano:
“Grumoli di cielo e Polvere di stelle”.
Cosa c’entra il cielo?
Venite e guardate!
Cosa c’entra il primo “leggere”?
Venite e leggete!