none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Avane
Sopralluogo in Avane: verifica cedimento muretti a secco.

31/10/2017 - 16:44

Vecchiano – Nella giornata di ieri, lunedì 30 ottobre, il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, insieme ai componenti della Giunta Comunale, ha incontrato il Consigliere Regionale Andrea Pieroni (ex Presidente della Provincia di Pisa, ndr), per effettuare un sopralluogo in Avane, finalizzato a verificare le condizioni della zona in seguito ai danni provocati nell’area dalla forte presenza di cinghiali ed il conseguente cedimento dei muretti a secco nell’area, dovuto proprio ai danni provocati dagli ungulati.

All’incontro erano presenti anche alcuni olivicoltori della zona, interessati direttamente da questo duplice fenomeno.
“Il Consigliere Regionale Andrea Pieroni ci ha garantito che si farà portavoce della questione in Regione, con la Giunta Regionale e, nello specifico, con l’Assessore all’Agricoltura Marco Remaschi, affinchè vengano presi dei provvedimenti relativamente alla ripopolazione incontrollata dei cinghiali e, di conseguenza, sia possibile prevedere il ripristino dei muretti a secco, con l’intento di garantirne il buono stato di conservazione e di migliorare le condizioni lavorative degli olivicoltori della zona”, ha commentato il Sindaco Massimiliano Angori al termine del sopralluogo.

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/11/2017 - 19:56

AUTORE:
nico

Purtroppo anche alcuni punti dei nuovi argini del Serchio sono stati "coltrati" in questi giorni dai cinghiali, a Filettole ed Avane. fino ad ora non si erano mai spinti fino a qui...

Allego coordinate di massima:
Filettole
43.808847, 10.403847
Avane
43.789867, 10.413596
43.791642, 10.411643