Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Toscana che vorrei
In accordo con la commissione congressuale regionale è indetto 4° Congresso Regionale straordinario della Toscana, che si terrà a PISA il 3 novembre p.v. presso l'Hotel Repubblica Marinara, in via Matteucci 8 a partire dalle ore 15,00, con il seguente ordine del giorno :
Ore 15,00 insediamento della presidenza del Congresso su proposta del Segretario Regionale;
Nomina della commissione verifica dei poteri;
Nomina della commissione per la risoluzione dei documenti politici;
Ore 15,15 Relazione del Segretario Regionale uscente;
Ore 15,45 Saluto degli ospiti;
Ore 16,15 Dibattito;
Ore 19,30 Elezione del Segretario Regionale, della Direzione Regionale e della Commissione Regionale di Garanzia;
Ore 19,45 chiusura del Congresso con buffet presso l'Hotel Repubblica Marinara.
Ai lavori del Congresso, sarà presente il Compagno Sen. Riccardo Nencini, Segretario Nazionale del Partito e Vice Ministro ai Trasporti e Infrastrutture.
I socialisti, avendo contribuito alla vittoria del centrosinistra alle ultime elezioni regionali, intendono partecipare alla verifica di metà legislatura annunciata dal PD. In questo percorso, il prossimo 6 novembre incontreremo il Presidente della Regione Enrico Rossi, per rappresentargli le priorità del PSI per la Toscana : Infrastrutture con in testa la Tirrenica e la viabilità di “scorrimento tangenziale Nord-est” di Pisa, verifica sullo stato della Sanità a due anni dalla legge regionale di riforma. Consorzi Fidi e credito alle piccole e medie imprese, ciclo dei rifiuti e piano casa.
Nei temi congressuali affronteremo, inoltre, lo stato dei rapporti con il principale alleato del centrosinistra, cioè il PD, per verificare se il rapporto che in questi anni ha tenuto nel Governo Nazionale, funziona anche nei territori e nelle comunità in Toscana a partire dai comuni capoluoghi di Provincia dove si andrà al voto amministrativo nella primavera del 2018, oppure, come in diversi casi, sono necessari dei chiarimenti.
Infine, il Congresso sarà anche l'occasione, per una verifica sullo stato del nostro Partito in Toscana.
Il segretario regionale toscano Graziano Cipriani
Il segretario provinciale Pisa Carlo Sorrente