Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tutto si è svolto ad una velocità incredibile, senza che ve ne fosse una plausibile ragione. Scattavo le foto a questa insolita “nidiata” quando i piccoli si sono immersi TUTTI nella stessa frazione di secondo, non vi erano disturbi in giro: cani, esseri umani curiosi, bici che passavano, aerei o velivoli sportivi, niente, ma loro hanno fatto lo scatto comune che nemmeno una cinepresa avrebbe potuto fermarne l’immagine.
L’anatra grande, la finta mamma, è un moriglione, una di “superficie”, e la truppa dei giovani sono tuffetti, appunto della serie “tuffatrici”.