none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cascina, Bambino escluso dall’asilo nido, La vicenda al centro di un’interrogazione in Regione
Alessandra Nardini chiede alla giunta toscana di intervenire

6/11/2017 - 19:45

Comunicato:

 

Cascina, Bambino escluso dall’asilo nido, La vicenda al centro di un’interrogazione in Regione
 
Alessandra Nardini chiede alla giunta toscana di intervenire
 
La vicenda del piccolo Ethan, il bambino italiano residente a Cascina ed escluso dai servizi di asili nido del Comune a causa di un adempimento procedurale che rende più difficoltose le iscrizioni ai servizi comunali e a quelli convenzionati per i bambini con genitori non italiani, torna alla ribalta grazie alla consigliera regionale del Pd, Alessandra Nardini, che ha presentato un’interrogazione alla giunta toscana.
Nardini chiede di sapere se la giunta regionale “sia a conoscenza dell’accaduto e come intenda attivarsi, nel rispetto delle proprie competenze, al fine di porre la massima attenzione sul caso in oggetto, anche mediante azioni di sensibilizzazione, per addivenire ad una positiva risoluzione”.
«Ho ritenuto giusto e opportuno cercare di riaccendere i riflettori su questo caso – spiega la consigliera – perché qualora le motivazioni dei genitori fossero confermate, si potrebbe parlare di una grande penalizzazione nei confronti di un bambino. Infatti, l’estrema difficoltà a reperire la documentazione richiesta relativa al genitore non italiano, aggravata dalla rapida tempistica, lo escluderebbero dalla graduatoria di assegnazione di posti convenzionati con il Comune anche se presso strutture private accreditate con il Comune. Recentemente – aggiunge Nardini – la vicenda è stata oggetto di attenzione anche da parte del ministero delle Pari Opportunità, che ha richiesto ai genitori del piccolo Ethan di fornire i dettagli di quanto accaduto.

Credo che anche la Regione, che attraverso i bandi POR FSE – Servizi di sostegno alla prima infanzia, effettua l’erogazione di contributi ai Comuni, proprio per favorire ed ampliare il più possibile l’offerta formativa, debba quindi dire la sua e, per quanto nelle sue competenze, cercare di trovare una soluzione positiva».
 













+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2017 - 10:21

AUTORE:
ccc

risultato ottenuto. grazie