none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
venerdì 17 novembre all'Olimpia di Vecchiano
Spettacolo di intrattenimento in ricordo di Niki Giustini
“U...Niki... per ridere”

7/11/2017 - 16:51


“U...Niki... per ridere”: venerdì 17 novembre all'Olimpia di Vecchiano spettacolo di intrattenimento in ricordo di Niki Giustini
 
Vecchiano –  Uno spettacolo al Teatro Olimpia in ricordo di Niki Giustini. Andrà in scena il prossimo 17 novembre alle 21.15 una serata di puro intrattenimento e divertimento per omaggiare l'artista, vecchianese d'adozione, prematuramente scomparso nel gennaio scorso.

L'evento è frutto di una collaborazione tra la Pubblica Assistenza S.R. Di Pisa, Sezione di Migliarino, i familiari ed i colleghi dell'attore-showman, e con il patrocinio del Comune di Vecchiano.

Lo spettacolo, dal titolo suggestivo “U...Niki... per ridere” è presentato da Danny Puccini ed Eleonora Di Miele.

Ospiti della serata sono: Riccardo Azzurri; Gemelli Siamesi; Giovanni Bondi; Paolo Vallesi; Gianni Giannini; Jerry e Gelli; Ilaria Belli; Graziano Salvadori; Katia Beni; Massimo Antichi; Matteo Cesca; Stefano Fini.
“Siamo felici di omaggiare Niki Giustini ospitando uno spettacolo interamente dedicato a lui nel nostro Teatro Olimpia di Vecchiano”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“La costruzione della serata ruota tutta attorno a quella che era la sua personalità artistica, a cominciare dal giorno scelto, venerdì 17 novembre, una data espressamente voluta dai suoi familiari perchè cara allo stesso Niki e, dunque, significativa. La serata vecchianese, inoltre, vedrà un forte filo conduttore tra il Niki artista, uomo da palcoscenico, ed il Niki della vita quotidiana, contraddistinto da una forte e profonda umanità, facendo così emergere quei tratti caratteristici della sua personalità, finora per lo più sconosciuti al grande pubblico”, aggiunge il primo cittadino.

“Niki Giustini, prima ancora di essere un uomo di spettacolo, era uno di noi, con radici profonde nel territorio in cui viveva e che lo aveva adottato”, racconta il Presidente della Pubblica Assistenza di Migliarino, Daniele Vannozzi. “Infinite le occasioni in cui, spesso anche a Migliarino, ha prestato la sua faccia e la sua immagine in maniera totalmente gratuita nelle serate che erano realizzate qui, a livello locale: una dimostrazione esemplare del suo mettersi a totale disposizione della nostra comunità”, aggiunge Vannozzi.
La serata vedrà anche la proiezione di contributi video inediti sulla figura artistica e umana di Niki, in particolare con il ricordo di Sergio Forconi, Carlo Conti, Paolo Conticini, Cristiano Militello e Leonardo Pieraccioni. Sarà, inoltre, proiettato un video, in esclusiva per quello che era il suo luogo di adozione, proprio sulla vita e sulla quotidianità di Niki, inteso come uomo lontano dai riflettori.
Il costo del biglietto unico per la serata è pari a 10 euro.

La prevendita dei biglietti avviene tramite due modalità: presso il Cinema Teatro Olimpia e telefonicamente. Presso il Cinema Teatro Olimpia, il botteghino sarà aperto martedì 14 novembre dalle 16 alle 18 e venerdì 17 novembre dalle 11 alle 12 e dalle 19,30 alle 21,15. E' possibile prenotare i biglietti anche telefonando ai numeri: 338/6643197 (Debora) e 339/8492093 (Lucia).

 
L'evento è sponsorizzato da ORSINI FRANCO SRL.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2017 - 13:10

AUTORE:
Dalla pag ufficiale fb di Leonardo Pieraccioni

Con Niki potevano passare anche due anni senza sentirsi, e poi: "ho bisogno di un ciccione per un ruolo ne conosci uno bravo?" E lui: "Ma vaffanculo, tanto sei magro te! Dove devo venire?".
Ci siamo conosciuti a fare i' carabiniere a 20 anni e una volta abbiamo anche dormito insieme in uno striminzito lettino singolo! Li si che eravamo magri! In 30 anni non ci eravamo mai persi. È riuscito a farmi ridere anche da ultimo: mi hanno raccontato che cercava di corrompere un'infermiera dicendole: "dai ti fo avere quattro biglietti per panariellocontipieraccioni".
Niki c'era, Niki c'è.
Questo Show è fatto da tanti suoi amici. Anche loro sostengono che Niki ci sia ancora e nessuno si meraviglierebbe se arrivasse il 17, a fine Show, tutto trafelato: "ragazzi ma 'ndo avete parcheggiato voi? Oh quanta gente c'è!! E' tutto pieno!".