none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Anna Buoncristiani
Pisa nel Cuore sul DASPO URBANO

17/11/2017 - 12:46

            Pisa nel Cuore sul DASPO URBANO


Continuano le sedute della seconda commissione consiliare a proposito del DASPO URBANO.

Anche Pisa nel Cuore dice la sua, tramite l’uditrice Anna Buoncristiani: “Non è un toccasana, non è la bacchetta magica che risolve tutto (sarebbe troppo bello…), ma noi siamo favorevoli ad applicarlo, anche in modo più duro e più veloce. Critichiamo però la localizzazione ristretta e non condividiamo che la nostra Amministrazione, con questo, pensi di fare propaganda elettorale. Abbiamo sentito il Sindaco" riferisce la Buoncristiani "dire in commissione che il 99% dei cittadini è preoccupato per la sicurezza in città: se ne accorge solo ora che si va verso le elezioni?

Noi lo diciamo da sempre! Gli ho ribattuto che l’insicurezza in cui versa Pisa è colpa della sua mala amministrazione e che lui dovrebbe fare il mea culpa. Con l’arroganza tipica del PD mi ha risposto che era una mia opinione e che me la dovevo tenere: a un uditore si vuole mettere il bavaglio? Quelli che governano la città per anni hanno ignorato la sicurezza, non hanno voluto ascoltare i cittadini e, se fosse per loro (e non per una legge statale), ancora l’argomento si tratterebbe all’acqua di rose!”.
L’uditrice Buoncristiani fa sapere che il suo capogruppo Raffaele Latrofa ha presentato un emendamento affinché il DASPO venga ripensato anche per altre zone cittadine: “Perché non Piazza dei Cavalieri e Piazza delle Vettovaglie, con tutte le vie limitrofe? Perché non le traverse di Corso Italia e di Borgo? Perché non tutte le strade vicino al Duomo? Eppure nella disciplina dei DASPO URBANI si parla di aree con scuole, università e luoghi di cultura, nonché di zone interessate da consistenti flussi turistici! Perché limitarsi ad alcuni parcheggi del centro, visto che tutta Pisa è visitata da turisti e il parcheggio abusivo è una piaga che la interessa in toto? Non è che si vuol fare del DASPO un fiore all’occhiello per la campagna elettorale del PD e poi invece applicarlo solo qua e là? Che paura c’è ad allargarlo ad altre zone?

Mica si mettono fili spinati, mica si chiude la città: viene solo punita la gente che sgarra.

E noi sappiamo quanto ai cittadini questo prema!”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri