none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione culturale lp
BIENNALE DI ARCHITETTURA DI PISA

18/11/2017 - 8:31


BIENNALE DI ARCHITETTURA DI PISA
Medaglia del Presidente della Repubblica a LabQ 2017.
Domani (19.11) l’inaugurazione dei Padiglioni espositivi
2ª edizione LabQ (19 – 28 novembre 2017)
www.labq.org - #BiennaleArchitetturaPisa #LabQ2017
 
                                                                                                                                              Prestigioso riconoscimento per la seconda edizione della Biennale di architettura di Pisa.

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto destinare la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, al Laboratorio per la Qualità Urbana LabQ 2017, organizzato dall’Associazione LP, in collaborazione con il Comune di Pisa. 
                                                    
In programma domani (19.11) l’inaugurazione dell’evento curato da LP, che fino al 28 novembre porterà in città 10 giorni di esposizione in 4 Padiglioni situati lungo l’Arno, conferenze e workshop con la partecipazione di studi internazionali, studenti, critici ed esperti del settore. Previsto alle ore 14:30 il taglio del nastro al “Padiglione Pisa” curato da Luigi Prestinenza Puglisi negli spazi del Bastione Sangallo. Si proseguirà alle ore 16:00 con l’inaugurazione del Padiglione Internazionale curato da Luca Molinari agli Arsenali Repubblicani. Sarà poi inaugurata la mostra monografica sull’opera dello studio Gabetti e Isola – Isolarchitetti, curata direttamente dall’Associazione LP all’interno del Fortilizio Torre Guelfa. 
 
Il primo incontro d’architettura (lunedì 20, alle ore 15:00, presso il Padiglione internazionale agli Arsenali Repubblicani) sarà con Han Tumertekin, autore, tra l’altro, della nuova sede dell'ambasciata turca a Strasburgo, che verrà presentata in prima mondiale alla Biennale di Architettura di Pisa.
 
In mostra i lavori e le idee di prestigiosi studi d’architettura di rilievo internazionale: Atelier(s) Alfonso Femia, BIG, Stefano Boeri, EMBT, Carlos Ferrater, Bernard Khoury, Francisco Mangado, Renzo Piano Building Workshop, Rudy Ricciotti, Alvaro Siza, Tamassociati, Topotek e molti altri provenienti da tutta Europa e Paesi del Mediterraneo.
 
Del comitato scientifico fanno parte, insieme ai membri dell’Associazione LP, Massimo Pica Ciamarra (Presidente Onorario), Alfonso Femia, Luca Lanini, Luca Molinari e Luigi Prestinenza Puglisi. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Pisa, CNAPPC, Università di Pisa, Ordine Architetti PPC di Pisa, INARCH, BIO Architettura, Le Carré Bleu.
 
 
LP laboratorio permanente per la città
Info: www.associazionelp.it - Fb: Associazione LP
……………….....................................................
Ufficio Stampa Beatrice Ghelardi 




Fonte: Beatrice Ghelardi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri