none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino domenica 19
Mercatino di Natale,
foto in ritardo

24/11/2017 - 15:53

(scusa Luigi, scusate Tutti, ma con gli strumenti vecchi si lavora male)   


 I partecipanti:
ENAL Caccia Vecchiano, Pubblica Assistenza Migliarino, Proloco Vecchiano, Yves Roche, Alessandra, Aurora, Mauro, Lucia ,Fabio, Rachele, Letizia, Louise Salviati con l’Associazione L’infinito, Franca brigidini, Le giostre di Renato con il banchetto delle crepes, Marisa Pacini, organizzatore della festa,

ringraziano tutti i soci Proloco e il presidente Luca Barghini, per questa occasione di festa.
Ed ora un grazie a Voi da parte delle Suore dell’Istituto Scuola Salviati  per il contributo dato così generosamente.
Ai vostri ringraziamenti reciproci vanno aggiunti quelli calorosi di coloro che hanno passato del tempo insieme, giocando, ridendo, parlando, fraternizzando in una bella domenica di novembre precedendo tutti gli altri appuntamenti natalizi.

 

Alla prossima e, come dice il detto,: pochi ma buoni!

l'altro detto è: meglio tardi che mai

Fonte: foto di Luigi Polito
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri