Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
(scusa Luigi, scusate Tutti, ma con gli strumenti vecchi si lavora male)
I partecipanti:
ENAL Caccia Vecchiano, Pubblica Assistenza Migliarino, Proloco Vecchiano, Yves Roche, Alessandra, Aurora, Mauro, Lucia ,Fabio, Rachele, Letizia, Louise Salviati con l’Associazione L’infinito, Franca brigidini, Le giostre di Renato con il banchetto delle crepes, Marisa Pacini, organizzatore della festa,
ringraziano tutti i soci Proloco e il presidente Luca Barghini, per questa occasione di festa.
Ed ora un grazie a Voi da parte delle Suore dell’Istituto Scuola Salviati per il contributo dato così generosamente.
Ai vostri ringraziamenti reciproci vanno aggiunti quelli calorosi di coloro che hanno passato del tempo insieme, giocando, ridendo, parlando, fraternizzando in una bella domenica di novembre precedendo tutti gli altri appuntamenti natalizi.
Alla prossima e, come dice il detto,: pochi ma buoni!
l'altro detto è: meglio tardi che mai