none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fiab Pisa
Pedalare verso Coltano per il tradizionale pranzo

27/11/2017 - 20:21


Domenica 3 dicembre Fiab Pisa invita soci e amici a pedalare verso Coltano per il tradizionale pranzo sociale, che quest'anno si terrà presso la Taverna del Grillo in via di Biscottino.

Il tragitto per raggiungere la taverna, su strade a basso traffico e completamente pianeggiante, è lungo circa 26 km tra andata e ritorno. La partenza è sul lungarno Guadalogo angolo ponte della Vittoria alle 10.15, ma in caso di maltempo la destinazione sarà raggiunta con le auto disponibili posticipando l'ora del ritrovo alle 12:00 al parcheggio del lungarno stesso. I non soci possono partecipare alla pedalata assicurandosi con 2 euro.

 Il menù comprende un antipasto composto da salumi misti toscani della Garfagnana, crostini vari, polentina fritta con funghi, pecorino, sformatino di zucchine e pappa al pomodoro, un trittico di primi con ragù di cinta, porcini e crema di ortaggi, tiramisù della casa, acqua, vino e caffè al costo di 25€ euro (15€ per i bambini).

 Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi entro mercoledì 29 contattando

Marina,  3405307603  marina@fiabpisa.it, o Alessandro, 3282751552  alessandro@fiabpisa.it.


Grazie dell’attenzione, saluti
Rosanna





















Fonte: Rosanna Betti Fiab Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri