none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
La Regione Toscana inciampa

2/12/2017 - 10:12

La regione Toscana sull’ambiente inciampa ancora troppo
Ora abbondano anche le classifiche per  vedere e capire come vanno le cose  sull’ambiente. In Toscana forse è preferibile rifarsi ai fatti e alle situazioni concrete specie in questo momento. Prendiamo i parchi. Quando si dovette rinnovare la presidenza di San Rossore –parco regionale- si scomodarono addirittura le correnti del Pd per cambiare cavallo. Per rinnovare a presidenza del parco nazionale dell’Arcipelago Toscana carico di problemi chiave irrisolti  in molti chiedemmo una franca discussione per capire cosa non era ormai più irrimandabile a partire dalle competenze sull’area protetta marina. Silenzio di tomba con annuncio a sorpresa pochi giorno fa che era stato deciso tutto a Roma con l’avallo silente della regione.

Ora è di turno il parco regionale  delle Apuane da 7 mesi commissariato da un presidente di cui in molti da tempo chiedevano e chiedono la sostituzione. Nel caso qualcuno l’avesse dimenticato l’Apuane è il parco delle cave e altri problemini del genere. Polemiche a bizzeffe anche sul piano nazionale e ora la notizia che sarà confermato Putamorsi. Insomma abbiamo buone le regionali, in più d’un caso  da soli rispetto alle altre regioni, ma quando arrivi alle decisioni politiche spesso la barca fa acqua. Se poi alle elezioni perdiamo voti di chi sarà la colpa?

 

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/12/2017 - 10:18

AUTORE:
Cittadino del Parco

..i Parchi Regionali siano "affari interni alle correnti del Partito Democratico.
...e ci è andata bene che "il buon Renzo" stavolta non ci ha rammentato il due di briscola e...le solite bischerate nel suo solito discorsivo.
bona.