Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La verità sulla menzogna: sabato 2 dicembre alle 10.30 presentato a Vecchiano del nuovo libro della professoressa Liliana Dell’Osso
Una Sala Consiliare gremita ha accolto stamani 2 dicembre a Vecchiano la professoressa Liliana Dell'Osso, direttore dell’unità operativa di Psichiatria di Pisa, che ha presentato al pubblico presente il suo ultimo libro, “La verità sulla menzogna.
Dalle origini alla post-verità”, scritto insieme a Luciano Conti ed edito da ETS.
L'evento è stato organizzato in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e la Cooperativa Edera.
Hanno introdotto la presentazione del volume i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori e dell'Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi. A seguire, gli interventi introduttivi a cura dell'Avvocato Martina Marianetti e della professoressa Laura Barsotti.
Dopo la presentazione del libro si è svolto un dibattito in cui la professoressa Dell'Osso ha risposto ai quesiti dei presenti in Sala, tra cui molte donne, intervenute direttamente sulle tematiche trattate, che hanno visto la condizione femminile, nella storia e ai giorni nostri, al centro della discussione.
Ha chiuso la mattinata l'intervento di Giorgio Marianetti per la Cooperativa Edera .