none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ANPI PROVINCIALE PISA
OCCORRE RISPONDERE ALL'ONDA NERA

5/12/2017 - 12:50


 Nel Paese si stanno intensificando manifestazioni pubbliche di xenofobia e di razzismo.

Si caratterizzano con gesti, linguaggi, esposizione di simboli esplicitamente fascisti. Con atteggiamenti arroganti di sfida alle Istituzioni della Repubblica nata dalla Resistenza.

 

I promotori si sentono forti del consenso che deriva dalla strumentalizzazione del disagio sociale ed economico, delle legittime preoccupazioni dei cittadini.

Accade sempre più spesso, anche in Toscana. Anche in Provincia di Pisa. Sabato scorso è accaduto a Pontedera sul Corso Matteotti.In questo momento il Sindaco è al centro di una squallida campagna di insulti e di intimidazioni. L'ANPI è solidale e vicina a Simone Millozzi. Ne apprezza e ne condivide la determinazione nel contrasto al fenomeno neofascista.

Per una risposta adeguata alla gravità del fenomeno occorre l'impegno sinegico delle Istituzioni, delle forze civiche, associative, sindacali, politiche, del mondo giovanile.A Pisa si è recentemente costituito il "Tavolo provinciale dell'antifascismo". E' la cabina di regia per il coordinamento e l'organizzazione delle iniziative che la situazione richiede. Nel prossimo incontro l'ANPI proporrà di promuovere una giornata di mobilitazione, con una manifestazione in città ed una assemblea degli eletti della nostra provincia: Sindaci, Consiglieri comunali, Consiglieri regionali, parlamentari.

 

 

 

            

Fonte: Bruno Possenti Presidente provinciale ANPI Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/12/2017 - 18:48

AUTORE:
................................(?)

Se la situazione è già quasi fuori controllo ci sarà da vederne di cotte e di crude visto che praticamente siamo entrati in campagna elettorale con infausto anticipo!
Comunque i toni eccessivamente accesi in qualsiasi discussione e di qualsivoglia argomento non fa che alzare la fiamma dell'arroganza e della prepotenza, che unite all' ignoranza formano un mix esplosivo di livore odio e menefreghismo che non giova proprio a nessuno!