Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Testimonianze visive dell'incontro in Asbuc e della cena per festeggiare i 10 anni della Voce del Serchio.
"E' stato bello e interessante - dice Sandro Petri, presidente dell'associazione la Voce del Serchio- ripercorre i 10 anni dalla nascita del giornale online, con presenti tutti i protagonisti di una realizzazione che forse non viene valutata appieno nella sua importanza sociale e nell'aver saputo anticipare i tempi.
Umberto Eco ha detto , con una impostazione stucchevolmente snob, che internet ha dato voce agli imbecilli (e purtroppo anche ai criminali).
Ma più semplicemente possiamo dire che internet ha dato voce a tutti, così troviamo i discorsi da bar (nel Forum non mancano), ma anche aspetti eclatanti e rimarchevoli del nostro territorio, delle sue eccellenze, della cultura che esprime, delle lotte che vi si svolgono, che spesso non possono essere conosciuti.
E l'averlo capito e realizzato 10 anni fa è un piccolo miracolo di preveggenza e comprensione".
Umberto Micheletti, grande mattatore della serata, ha preparato e presentato un collage di video, giornali, fatti, personaggi che ha tenuto incollati alla sedia i partecipanti per un'ora e mezzo.
Presenti al gran completo i 6 ideatori del giornale e i tanti collaboratori.
Poi tutti a cena al Ristoro der '12, una grande realtà della ristorazione locale, con lo chef Alessio Mazzanti e il suo staff al meglio delle possibilità
Grazie anche a Luigi Polito per le belle foto