none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 10 dicembre
Cantina Jazz
il finale di “Autumn Serenade”

7/12/2017 - 16:24


 
-Cantina Jazz, il gran finale di “Autumn Serenade” 

 
Domenica 10 Dicembre presso lo spazio Lumiére a Pisa si terrà il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna autunnale 
 
Domenica 10 Dicembre alle ore 20.00 andrà in scena nei locali dello spazio Lumiére a Pisail gran finale della rassegna “Autumn Serenade” 2017. 
 
La serata sarà improntata al più puro connubio tra vino e musica per dare vita ad un’esperienza multisensoriale composta da vino, cibo, poesia ed ovviamente musica, che stavolta vedrà un quintetto capitanato dal vocalist e cofondatore di Cantina Jazz Emiliano Loconsolo e composto da Andrea Garibaldi (piano), Nino Pellegrini (contrabbasso), Marco Simoncini (batteria) e Morando Marcheschi (sax). 
 
L’incipit gustativo sarà scandito dal vino Chianti DOCG 2015 della cantina di Pontedera (PI) Degli Azzoni Avogadro, Sangiovese dalla beva scorrevole e dall’appeal delicato che sarà accompagnato da un gateau di patate preparato, come l’intero menu, dallo Chef Enzo Marino, e dalle suggestive note di “You stepped out of a dream”.

Il secondo vino sarà “Opera in Rosso” Terre di Pisa Sangiovese DOC 2010 della cantina Podere La Chiesa di Terricciola (PI): un calice potente ed equilibrato che verrà bevuto insieme ad un grande classico della cucina pisana, il bordatino di cavolo nero, ed alle note di “Goodbye Pork Pie Hat” di Charles Mingus.

Sarà poi Podere La Chiesa a conferire il suggello enologico con l’etichetta “Sabiniano di Casanova” Terre di Pisa DOC 2010, vino potente prodotto con Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot perfetto per sostenere il cinghiale alla cacciatora e che sarà esaltato al massimo da brani dal profilo notturno come “Round Midnight” di Thelonious Monk. 
 
La chiusura in dolcezza sarà scandita da “Baciamano”, Vin Santo della cantina Degli Azzoni Avogadro, che con i suoi accenti di miele esalterà il dessert costituito da panna cotta con salsa di melogranoal suono di canzoni del repertorio romantico napoletano. 
 
CANTINA JAZZ Via Battelli, 29/A 56127 Pisa 
 
www.cantinajazz.com/ info@cantinajazz.com 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri