none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
oooh! via Santa Lucia!

14/12/2017 - 18:19

Santa Lucia,
sebben santa tu sia,
pussa via!
Il giorno più corto che ci sia?
È una bugia!
È la notte più lunga che ci sia!
Per me il buio è una malia,
la luce è la vita mia!


E, non essendo un lavoratore dei campi dove il giorno corto fa risparmiare energie, ma avendo bisogno di luce per trovar materiale da farvi vedere e che poi tramuto in lavoro notturno per farlo pubblicare, ecco che mi sono inventato un “assorbitore-trasformatore-emanatore” di luce.
Costo zero soddisfazione mille!

 
Auguri in larghissimo anticipo!

Fonte: foto da un "miserabile" telefonino
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/12/2017 - 8:41

AUTORE:
Lucy

A tutti coloro che odiano le giornate corte per mancanza di luce solare io dico che adoro questo periodo per la ragione contraria.
Un profondo senso di intimità, il bisogno di appropriarmi della casa e della compagnia del focolare, la voglia di accendere il forno per cuocere biscotti o torte di mele, godere a pieno delle fusa del gatto che non si schioda da poltrone divano o letto, il conforto che regalano le lucine soffuse dell'albero, il profumo delle vivande cotte a dovere che persiste nonostante la cauta apertura delle finestre, i panni messi a tostare sui termosifoni perché perdano fino all'ultimo alito di vapore o di umidità, l'attesa dei messaggi di persone che non sentivo da tanto tempo, la mancanza di desiderio di uscire per non restare stordita dalla quantità di cibarie confezionate che travolge...e infine lo sguardo furtivo al solito presepe aspettando di posizionare il Bambinello.