none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Lucy, Lucia, Luce.

17/12/2017 - 20:51


Cara Lucia, grazie a nome dei lettori di quel dolce riassunto del “bello di sera”, niente da obbiettare, lo proviamo tutti, o quasi tutti.
Io lo sto provando da settanta anni, più quelli del “non ricordo”, ed ora ho bisogno di “luce”, non importa se sole o nuvole, ma luce che mi permetta di essere solo con la Natura.

Come avrai notato sono molto mattiniero e questo mi permette di esser pronto all’arrivo della “luce”, con la macchina fotografica o la sola visione dell’occhio e della mente.
In un bellissimo film si racconta di un fotografo che insegue da una vita il leggendario leopardo delle nevi e, quando finalmente lo vede in un pericoloso avventuroso viaggio sull’Himalaya, lo guarda e non scatta la foto, quella che gli avrebbe data la notorietà, ma dice che l’immagine che si porterà lui e solo lui nella mente sarà la più meravigliosa ricompensa.
Ecco, non sono in cerca di cose eccezionali, ma solo di cose che rendano felice il giorno e mi tengano compagnia la notte.

 

Stamani è una di quelle volte e questa la voglio dividere con te, con voi, solo per ricordarvi che Marina di Vecchiano non ha bisogno della rena e del tutto esaurito per essere una Meraviglia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/12/2017 - 11:18

AUTORE:
Lucy

Caro Chiube la luce che emana dalle Apuane innevate è abbagliante di giorno ma fosforescente di notte, e nelle serate gelide serene e stellate quando le montagne permettono alla luna di fare capolino, beh allora diventano commoventi.
La spiaggia che durante le ore di luce è sempre più o meno affollata, spartita o condivisa con persone spesso distratte o indifferenti, dal tramonto in poi diventa fatata, anzi nel crepuscolo diventa magicamente misteriosa e insieme allo sciabordare delle onde culla i pensieri e trasporta i desideri lontano lontano dove soltanto la mente e il cuore possono arrivare.
La luce abbagliante dell'alba che si appresta a salutare il giorno restituendo i colori, risveglia la vitalità di umani e animali e li sollecita a non perdere tempo. All'imbrunire invece i colori si smorzano e lentamente la bruma li inghiottisce, gli affanni si placano in un silenzioso generale dormiveglia di suoni e di rumori ovattati che scemano recando riposo e sonno con i suoi fantasiosi salvifici sogni.

18/12/2017 - 10:17

AUTORE:
Cittadino 2

Sono d'accordo, peccato che molti lo considerino solo un posto di mare. Avrebbe molto di più, se solo si volesse guardare un po' più lontano dai parcheggi e dalla stagione estiva.
Bellissima la foto, riesce a dare anche a noi, assenti, la sensazione di bellezza.
Grazie.