none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino-Vecchiano e ASBUC
Un piacevole incontro in un piacevole ambiente.

20/12/2017 - 19:31

Nonostante la capienza della sala sia, tra platea e galleria, di 140 posti si è reso necessario dividere in tre tranches i gruppi delle squadre per riuscire a contenere tutti. Così alla presenza del DG Saviozzi, del Vice Presidente Puccetti, e di uno dei main sponsor della società il sig. Gilberto Nardi di Italiana Assicurazioni, il presidente del Migliarino Vecchiano Massimo Coli ha fatto gli onori di casa accogliendo tutti i presenti. Il Comune di Vecchiano era rappresentato dall’Assessore allo Sport Andrea Lelli, che ha portato il saluto del Sindaco.
Attraverso un breve discorso il presidente ha salutato i presenti formulando gli auguri di rito ed ha colto l’occasione anche per comunicare una notizia di notevole importanza per la nostra società, ovvero le novità riguardanti la costruzione della nuovo Centro Polifunzionale presso il campo sportivo. Lo studio di progettazione incaricato per redigere il progetto sta lavorando alacremente ed a breve sarà presentato in Comune. Anche Marco Saviozzi ha voluto salutare i tanti ragazzi e bambini del Migliarino Vecchiano ricordando soprattutto quanto sia dura e difficile la strada da percorrere per diventare un calciatore, e poi ha concluso rallegrando tutti dando comunicazione di due iniziative poste in essere dal Migliarino Vecchiano per la prossima primavera e che portano la sua firma: ovvero una gita a Torino, che coinvolgerà le squadre 2003 e 2004, che si recheranno allo Stadio Filadelfia, tempio del Grande Torino, dove disputeranno una partita con una formazione granata, per poi essere accompagnati al Colle di Superga; mentre un’altra gita coinvolgerà le squadre 2005 e 2006 che si recheranno al Centro di Formazione “Giacinto Facchetti” di Milano, ospiti dell’Inter dove disputeranno una partita contro una formazione neroazzurra e successivamente si recheranno al Centro Sportivo Suning (già Centro Sportivo Angelo Moratti) di Appiano Gentile (CO) sede di allenamento della prima squadra"..

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri