Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ringrazio Lucy e Flambé per i loro interventi e mi viene spontanea una domanda:
Ma per caso state leggendo Robinson Giosuè (ops, Crosuè)?
Tutto autarchico, in domo ai cinesi e agli svedesi!
Se di notte è intrigante
al tramonto è stupefacente,
durante il giorno “un sa” di niente,
ma niente voglio dalla gente,
sol per me è soddisfacente!