none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Ambiente e parchi nella calza solo carbone

27/12/2017 - 14:01

Ambiente e parchi nella calza  solo carbone


Dopo le botte del referendum al ruolo delle istituzioni specialmente in campo ambientale stato, regioni ed enti locali  hanno continuato a collezionare batoste.
A farne la maggiori spese per una responsabilità da cui pochi sono esenti proprio parchi ed aree protette.
Da 5 anni si sta infatti annaspando per rifarsela con una delle poche leggi funzionante la 394-che ha  diffuso in tutto il paese i territori protetti in molti casi sottratti alla speculazione e alla cementificazione. E lo si è fatto irresponsabilmente sostenendo con sfrontatezza e faccia tosta che si voleva  rilanciare il loro ruolo specialmente a mare. Lo scioglimento del parlamento chiude per fortuna questa sconcertante vicenda. Ma la situazione resta allarmante anche per il silenzio che perdura - come denunciano varie associazioni e organi di stampa- tanto che telegiornali e  partiti senza eccezioni continuano a disinteressarsene facendo scena muta.
Davvero le forze politiche pensano che gli elettori chiamati al voto politico e in tanti casi anche amministrativo se ne dimenticheranno? Lo credettero in molti
anche al referendum ma ci pagarono dazio. In Toscana visto cosa siamo riusciti a fare in passato e non solo possiamo e dobbiamo darci una mossa facendo leva proprio sui nostri parchi regionali e nazionali cercando di non perdere per strada quelli provinciali e le aree protette di interesse locale.

 

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/12/2017 - 14:23

AUTORE:
Cittadino del Parco MSRM

...e chi in Babbo Natale a sembianza di Giuseppe detto Beppe Grillo e si consola perché questa "maledetta legislatura" finisce qualche settimana prima del dovuto per poi ri/avere quelli "nuovi" Berlusconi non eleggibile, Grillo pure e i già visti: all'opera; Marino, Raggi, Bertinotti, D'Alema, Grasso, Fassina, Fini, Bersani, Meloni, Ingroia, Salvini, Di Pietro e i Gustavo Zagrebelsky vari ed i Carlo Smuraglia che han detto no insieme a Casa Paund alla riforma della seconda parte della Nostra Costituzione votata dalla maggioranza del nostro Parlamento ed attesa da anni (come una legge elettorale per un vincitore certo, come nei Comuni). Vedremo se si starà peggio o meglio con le ammucchiate (del tutti contro Renzi)

nb, questa legislatura portata a termine con tre governi di scopo avendo tutti perso le elezioni e vedremo se si starà meglio per il prossimamente ritornando a "quelli di prima" con i dati ISTAT tutti in negativo; Berlusconi, Monti e quelli nuovi di Grillo e...questi ultimi ne ho visti pochi o nulla a sostegno di giornate ecologiche nel territorio che ci ospita.