Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un riprovevole episodio si è verificato durante la messa di mezzanotte nella chiesa di San Pietro in Migliarino.
Mentre il parroco don Joseph Vazhappillil stava celebrando la Santa messa, dei balordi ignoti hanno messo a soqquadro la canonica spaccando suppellettili e rubando tutto quello di commerciabile.
Il parroco sarebbe dovuto ritornare in India, suo paese natale, per terminare le pratiche necessarie alla sua permanenza in questo suo paese di adozione ed ora il “suo paese” cerca di aiutarlo per far fronte alle spese del viaggio organizzando una colletta ad ogni uscita delle messe delle due chiese fino alla sua partenza, all’incirca l’8 gennaio. Domani sera nella chiesa di San Pietro sarà presente la Corale di Massa ed anche in questo evento saranno raccolte offerte.
Non occorre essere cattolici per indignarsi di quanto è successo, basta essere civili come lo sono sempre stati i Migliarinesi