none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Giovedì 18 gennaio presentazione
del videoclip che lancia il Contest #IoeVecchiano
I giovani vecchianesi raccontano il territorio

12/1/2018 - 18:54

I giovani vecchianesi raccontano il territorio: giovedì 18 gennaio presentazione
del videoclip che lancia il Contest #IoeVecchiano
 
Vecchiano – I giovani raccontano il territorio che vivono. Un nutrito gruppo di ragazzi e ragazze, di un'età compresa tra i 14 e 25 anni, ha fatto “rete” e si aggira munito di videocamera per Vecchiano e frazioni per raccontare i loro luoghi del cuore, ovvero i luoghi simbolo del territorio, per riunirli in quello che sarà un videoclip dedicato ai posti più suggestivi e significativi proprio dal punto di vista dei giovani vecchianesi.

“L'idea è nata proprio tra i ragazzi, che presenteranno il prodotto finito giovedì 18 gennaio alle 18 quando in Sala Consiliare si svolgerà l'evento “Connessioni tra Generazioni: la comunicazione al tempo dei social”, iniziativa organizzata dal Comune di Vecchiano e dalla Società Cooperativa Sociale Onlus Arnera”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“L'iniziativa in programma per il prossimo 18 gennaio vedrà anche il lancio del Contest fotografico #IoeVecchiano, afferma l'Assessore all'Innovazione Tecnologica e alle Politiche Giovanili, Andrea Lelli. “Il Contest #IoeVecchiano è rivolto ai ragazzi dai 13 anni in su, chiamati a scattare una foto nel loro luogo del cuore e che rappresenti la loro vecchianesità a 360 gradi.

Una volta scattata la foto, questa deve essere postata su Instagram usando appunto l'hashtag #IoeVecchiano. C'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per prendere parte al Contest: successivamente un'apposita Giuria si riunirà per scegliere la foto vincitrice del concorso”, aggiunge l'Assessore Lelli. “Tutte le foto saranno esposte in una mostra che sarà allestita nel periodo della prossima Fiera di Primavera, quando avverrà anche la premiazione del Contest”, aggiunge l'Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo. “Una bella iniziativa di partecipazione giovanile per raccontare i luoghi simbolo del nostro territorio, attraverso gli occhi dei giovani che li vivono quotidianamente”.
L'appuntamento per l'evento “Connessioni tra Generazioni: la comunicazione al tempo dei social” e la presentazione del videoclip che presenterà la nuova fase del Contest #IoeVecchiano è in programma per giovedì 18 gennaio alle 18 in Sala Consiliare.
Tutti i dettagli a breve sul sito www.comune.vecchiano.pi.it
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/1/2018 - 17:12

AUTORE:
Nonno

È mentre che ci siete bimbi mettete si Facebook le fotografie pure la monnezza, le buche i cigli sporchi le prostitute mi raccomando che anche quello fa parte della bellezza del territorio. Buon #contest

13/1/2018 - 13:48

AUTORE:
Bingo

O bravi bimbi e bimbe questa sì ch'è 'na bella notizia!
Però se volete un consiglio da nonno mettetivi su facebook e continuate a fotografà la nostra zona e a informà la gente, che ce n'è tanto bisogno!