Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Aveva ragione Trilussa quando, qualche anno fa in un suo intervento sulla Voce, invitava gli amministratori locali a fare, ogni tanto, un giro in bicicletta per il territorio. Oltre a fare del salutare moto e godere della bellezza della natura si vedono cose, si notano particolari, ci vengono idee per migliarare la vita dei cittadini.
Ad esempio se lungo la via lungomonte, prima della salita del monte di Vecchiano, si trova una catena che ne vieta l'accesso, l'amministratore sa (e se non sa può sapere) se tale divieto di accesso è giusto oppure, come per un altra catena posta sulla via che scala la montagna, rappresenti un abuso.
Lo stesso si può accorgere che la porticina di accesso in località Marmo per entrare in S.Rossore da alcune settimane rimane chiusa anche il sabato e la domenica. Non è di sua competenza (è San Giuliano) ma gli utenti sono in gran parte vecchianesi e magari puo chiedere conto della novità all'Ente Parco ed informare i cittadini.
Poi si può recare al poligono militare di Avane e qui può notare diverse cose molto importanti. La prima che è utilizzato come discarica e c'è un piccolo deposito di eternit ma la seconda è più importante ed è che sembrerebbe ottimo anche per le esercitazioni che avvengono a Marina di Vecchiano. Non conosco le caratteristiche che un poligono deve avere per legge ma un amministratore potrebbe informarsi (e magari ripulire il sito, organizzarci qualcosa e mettere una di quelle telecamere ambientali di cui si sente parlare).
Tornando verso casa ecco un altro posto dove una telecamera potrebbbe essere utile. E' subito dopo il sottopasso dell'autostrada che si prende da via di Radicata. Si usa di solito per evitare il ponte di Filettone andando verso Vecchiano ed è via Monticello (Google map).
Un piccolo giro, molte notizie utili.
Nick