none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Politiche ambientali, parchi e PD

24/1/2018 - 9:16

Politiche ambientali, parchi e Pd

 

Commentando un intervento di Realacci sul bilancio legislativo del Pd in parlamento sulle politiche ambientali ho criticato in particolare i silenzi sulla poco edificante vicenda della legge sui parchi.
Ho raccolto rilievi  dal solito; hai ancora fiducia nel Pd?, cosa ti aspettavi da Realacci?. Vorrei provare a chiarire -se ci riuscirò- in particolare alla vigilia del rinnovo del parlamento quello che penso.

Innanzitutto ripeto quello che pure ho già detto non so quante volte, che  queste rogne non le ho scoperte con Renzi e neppure solo con Bersani. In particolare con Realacci discuto e polemizzo soprattutto sui parchi da quando era ministro ‘ombra’ dell’ambiente parecchi anni fa.

Ricordo in particolare che in un incontro in San Rossore dove eravamo entrambi relatori gli chiesi cosa intendeva fare alla Camera dopo l’uscita del nuovo Codice dei Beni culturali che aveva penalizzato le competenze dei parchi sul paesaggio.

Mi rispose che non poteva fare niente non avendo la maggioranza. Io  alla Camera me ne ero occupato per 11 anni e la maggioranza non l’avevamo mai avuta, neppure quando nel 1991 fu approvata la legge quadro sui parchi, quella che ora per 5 anni si è cercato –fortunatamente con scarso successo- di scassare. Opera a cui appunto Realacci e il Pd hanno inspiegabilmente contribuito più di tutti gli altri. Il mio commento critico muoveva da qui e dall’esigenza che il Pd dicesse fin da subito che nella prossima legislatura comunque vadano le cosa non si intende assolutamente ripartire da questo pasticcio di cui il 4 marzo si pagherebbe dazio salato. Questo deve essere chiaro subito soprattutto in Toscana dove per  alcune latitanze anche in campo ambientale che nulla hanno a che vedere con le nostre tradizioni, siamo già stati sonoramente puniti anche nelle urne. Io ho fiducia nella mobilitazione politica e culturale ed a questa mi affido oggi  a Pisa come ieri in parlamento e al parco di San Rossore.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri