none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 4 febbraio
Arriva il Carnevale dei Ragazzi

1/2/2018 - 14:10


 
A Pontasserchio si capisce che sta arrivando il carnevale perché centinaia di bandierine multicolori soffittano la Borgata Vittorio Veneto offrendo un clima di festa.

Tutte quelle bandierine sono il lavoro certosino di Marisa Vannini una volontaria dell’associazione che fa parte anche della compagnia “Teatranti per diletto”

Anche l'ampio Parco della Pace è pronto ad accogliere le corse in costume dei bambini e delle bambine.

I locali di Piazza Giovanni XXIII sono aperti per gli ultimi ritocchi ai carri e la gente si avvicina incuriosita per sbirciare le novità di quest’anno.

I numerosi volontari dell'associazione “Pontasserchio e dintorni”, che organizza l'evento, sono da tempo impegnati per quello che è il grande carnevale del territorio comunale con tre regolari uscite domenicali  4,11, 18, e eventuale recupero il 25 qualora il tempo non fosse favorevole.

I negozianti, sempre generosi, hanno contribuito economicamente alla realizzazione dell’evento.

La palestra musicale di Michele Del Pecchia, un appuntamento fisso per il carnevale, proporrà il meglio delle canzoni in voga e evergreen.

Novità assoluta per il 4 febbraio uno spettacolo imperdibile, Magico Matteo mago e illusionista con la collaboratrice Irene.

Poi ci sarà la fila per salire sul trenino delle meraviglie che porterà in giro per la Borgata tutte le variopinte mascherine.

Il nuovo Presidente di “Pontasserchio e dintorni” Giuseppe De Angeli è soddisfatto per il lavoro svolto e ha collaborato a mettere in sicurezza un evento che prevede centinaia di persone. 

I negozi della borgata rimarranno aperti per offrire un gradito ristoro al pubblico presente e la scelta sarà varia, dalla pizzeria alla pasticceria famosa per la torta co’ bischeri, il panificio con focacce e bomboloni, un buon caffè al Circolo ARCI, un piacevole calice di prosecco e uno spuntino alla vineria, i tabacchi e altro.

Non potrà mancare come nelle migliori tradizioni il complesso folcloristico che nella prima domenica sarà “Filarmonica Puccini” di Colle di Compito, l’11 sarà la volta de “La Ranocchia” con le sue majorettes e il 18 sarà presente il complesso folcloristico “La Sorgente”.

Attesa dai bambini e bambine l’ ambito premio della maschera d’oro e la maschera d’argento e altre 10 selezioni per ogni domenica. La locomotiva di Sauro Benedetti e il vagone del carbone saranno in bella mostra per una fotografia ricordo.
 
Marlo Puccetti

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri