none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
NUOVO OSPEDALE DI PISA
INTERROGAZIONE DI SI’-TOSCANA A SINISTRA

8/2/2018 - 0:14

NUOVO OSPEDALE DI PISA, INTERROGAZIONE DI SI’-TOSCANA A SINISTRA: “TROPPI PUNTI OSCURI NEL RAPPORTO COL PRIVATO E SULLA DESTINAZIONE DEL VECCHIO SANTA CHIARA”

“Si avvicina l’aggiudicazione dell’appalto per il terzo lotto del nuovo ospedale di Pisa, per il valore di 430 milioni, ma ancora ci sono troppi punti oscuri che devono essere chiariti su Cisanello e sul vecchio Santa Chiara”. Lo affermano i consiglieri regionali di Sì-Toscana a Sinistra Paolo Sarti e Tommaso Fattori, che hanno presentato un’interrogazione in merito, e il consigliere comunale  Marco Ricci (Una Città in Comune – Prc). Da quanto si è appreso, le buste dovrebbero essere aperte giovedì 8 febbraio, lo stesso giorno in cui la vicenda di questo maxi appalto approda in Consiglio comunale a Pisa.
“L’operazione sul terzo lotto del nuovo Cisanello non ci ha mai convinto -continuano i consiglieri- non solo per la cifra da grande opera che la Regione ha deciso di investirvi, ma per le modalità dell’appalto, alla luce del disastro economico e gestionale cui sono andati incontro i quattro ospedali toscani costruiti in project financing. E’ vero, qui si parla di progetto in ‘parteneriato pubblico privato’, secondo la formula utilizzata dallo studio legale che ne ha fornito la consulenza, ma vorremmo capire meglio in cosa si differenzia dal project financing. E’ solo per mettere al riparo il privato dai rischi di investimento, mentre il pubblico ci mette ancora più soldi?”, domandano i consiglieri, che vorrebbero anche capire: “perché si è scelta una strada diversa per l’ospedale pisano? È forse un tardivo riconoscimento che è stata sbagliata la strada del project financing per gli ospedali di Massa, Lucca, Pistoia e Prato?”. Nell’interrogazione di Sì-Toscana a Sinistra si chiede anche di fare chiarezza su cosa intenda per “affidamento dei servizi di gestione e funzionamento del nuovo polo ospedaliero per i successivi nove anni” e quali siano le condizioni per la cessione del patrimonio immobiliare del vecchio Santa Chiara. “Ci dobbiamo accontentare della risposta avuta negli uffici regionali -continuano i consiglieri- e cioè che ‘il privato sul Santa Chiara farà quello che vuole’?”

“Secondo quanto annunciato dalla Regione Toscana, -ricordano i consiglieri- l’aggiudicatario dovrebbe anche  procedere all’acquisto, per 120 milioni di euro, e alla valorizzazione immobiliare del complesso monumentale dell’ex-Santa Chiara, ma vogliamo anche capire perché nel bando non si fa neanche cenno di un’eventuale penale cnel caso in cui il gruppo di società aggiudicatario volesseuscire in un secondo momento da un simile obbligo. E vogliamo capire in cosa consista esattamente  la riqualificazione dell’area”. “C’è infine un’ultima serie di questioni da chiarire -concludono Fattori, Sarti e Ricci- e cioè in quale modo e in quanto tempo è previsto che il privato rientri del suo investimento, come sarà trasformata l’area del vecchio ospedale e con che modalità (se secondo un progetto unitario o per lotti in tempi diversi), se in relazione al Piano di Recupero cosiddetto Chipperfield, e se tenendo conto delle esigenze di riorganizzazione del commercio dell’area monumentale”

 
 
Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra EuropeaFederazione di Pisavia Giovanni Battista Picotti, 19 - 56124 PISA
www.rifondazionepisa.it/ricominciamo_di_nuovo/
e-mail: info@rifondazionepisa.it

Fonte: Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra EuropeaFederazione di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri