Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Era spuntato un po' di solicchio, niente di meglio che fare un giretto in bici. Pur se i luoghi sono i soliti, ripercorrendoli continuano a dare le solite meravigliose sensazioni come fosse sempre la prima volta.
Perchè sono sempre uguali ma sempre diversi.
Stamani qualche nube dava loro un'atmosfera cupa ed erano ancora più straordinari. La natura era silenziosa, nessun rumore di auto o di persone (solo i due cani di guardia alle idrovore si davano da fare) e solo un pescatore sulla Barra.
Pista Puccini, Massaciuccoli, salita di Balbano con l'amico Bosch, una cappellina dove sono sempre applicati coccarde di nuovi nati per un buon augurio.
Nozzano Castello, Filettole, Vecchiano lungomonte e a casa con il sole che oramai aveva vinto le nuvole e rendeva gradevole l'aria e il cammino.