Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Caro Pierin Girino, ti vorrei tanto seguire ma non ho più amici Bosch, l’ultimo, Franco, se ne è andato qualche anno fa; lui girava i timoni sul mare e tu ora le ruote per terra, ma l’importante è girare (non “far girare”).
Ti dedico, al ritorno della tua “pseudopedalata” a pochi metri da casa tua, un mezzo giro di luce colori e amicizia.
Alla prossima.