none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
A.A.A.A cercasi

24/2/2018 - 14:06




Ed io l’ho trovato: Amico Artista Anche Americano!


La Gioia che ho provato è indiscutibilmente mia, sarebbe da sciocchi non esserne lusingati, ma voglio condividerla con gli altri “costruttori” (redattori mi fa tanto superbia) della Voce del Serchio che un mese fa ha festeggiato il suo decimo anno (ufficialmente riconosciuto dal tribunale) di vita.
I festeggiamenti sono stati celebrati in anticipo. alla fine del 2017. ma la vera data sarebbe stata questo 24 gennaio.
Ai cinque altri coadiutori, alle centinaia di lettori che ci seguono credendo nel sottotitolo, dedico questo ammirevole regalo del nostro “migliarinese all’estero” Renato Moncini.

 
Sto aspettando una sua risposta al come ha fatto a “vedere” i gazebi di fronte al circolino!

 

Va bene che lavorava alla NASA, ma così è fantascienza!

 

O magia!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/2/2018 - 18:29

AUTORE:
Kiro

Licenza poetica, fervida fantasia, scarsa memoria...e chi lo sa!
Dinni di rivenì ar paese natio vai o insennò fanni te quarche cotrafia (come diceva er mi' nepotino) e sta seuro che ir dipinto lo rifà più somigliante...insennò un c'è che tenello 'osì e 'mmaginallo noi com'è rearmente!