Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tutti erano rimasti contenti dell’ultima vittoria esterna del Pappiana calcio, in seconda categoria girone E, che si era andato a prendere tre punti a Salviano convincendo sempre di più i suoi tifosi.
Un 2 a 1 non scontato per una squadra come il Carli affamata di punti che cercava di far valere il fattore campo.
Le due reti arrivavano da De Cicco (ben 13 reti all’attivo), una al 24° con un sinistro implacabile e la seconda decisiva sull’1 pari, per un rigore concesso al 93° per intervento falloso su Di Bianco, che De Cicco calciava forte all’incrocio dei pali con l’intervento inutile del portiere.
Era passata indenne persino con il Pomarance a cui aveva strappato un punto in casa ma dopo sei incontri con 5 vittorie e un pareggio il Pappiana si è dovuto arrendere alla supremazia di gioco della Volterrana.
Questa la formazione:
capitano Luca Donati, vc cap Enrico Cerrai, Portiere Tommaso Lelli, Alessandro Cima, Simone Bargagna, Andrea Grazzini, Matteo Piaggesi, Matteo Botrini, Luca Pacini, Francesco Danese, Andrea Bianco, Leonardo Frascarelli, Antonio Di Bianco, Diego De Cicco, Roberto Biasci, Luca Felici.
In una giornata gelida con il vento che falsava la direzione del pallone il Pappiana partiva con palle calciate lunghe che però venivano subito intercettate dagli avversari o arrivavano alla porta avversaria con tiri blandi che non mettevano in difficoltà il portiere volterrano.
Gli ospiti giocavano con più grinta e precisione riuscendo ad andare in vantaggio e poco dopo replicavano chiudendo il primo tempo sul 2 a 0. Quando nel secondo tempo le cose sembravano cambiare con alcuni tiri che mettevano in difficoltà il portiere dei viola, che in due casi ha fatto delle parate incredibili che potevano dare una svolta alla partita, ecco che arrivava la ghigliottina del 3 a 0 complice un’ entrata sbagliata del portiere Lelli che ha sostituito Ceccherini troppe volte assente.
Grazie alla pesante sconfitta del Guasticce 4 a 1 sul campo del Saline il Pappiana ha limitato i danni rimanendo a cinque punti dalla zona play off sentendo alle spalle ad un punto l’Atletico Belvedere Forcoli vittorioso sull’Ardenza Petrarca per 5 a 1.
Domenica i ragazzi di Moretti saranno in trasferta sul campo del Livorno 9, una partita importante che fa da ponte a due successive partite in casa alla portata della squadra, Antignano e Vada.
Marlo Puccetti