none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano, 9 marzo
Il Duo Nova e Facchera a Villa Poschi

5/3/2018 - 12:48


Grande attesa per il concerto a Villa Poschi per il secondo appuntamento del Festival Internazionale MusikArte, organizzato da Fanny Mendelssohn in collaborazione con l'associazione Dimore Storiche - Ville Pisane e l'associazione La Voce del Serchio, con il patrocinio dei Comuni di San Giuliano, Pisa, Viareggio, Calci, Vicopisano e della Regione Toscana.


Il 9 Marzo alle ore 21.00 si esibirà il duo composto dal flautista Giuseppe Nova e l’arpista Marta Facchera.


Il  programma musicale prevede l'esecuzione di brani di Corelli Mozart, Donizetti e Bizet.


Giuseppe Nova Flauto
Uno dei più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione.
Dopo i Diplomi in Italia e Francia (Conservatorio Superiore di Lione) alla celebre Scuola di Maxence Larrieu, ha esordito nel 1982 come solista con l'Orchestra Sinfonica della RAI.
Di qui l'inizio di una carriera che lo ha portato a tenere concerti in Europa, Stati Uniti, Giappone, Cina, esibendosi in celebri sale e festival come Suntory Hall di Tokyo, Parco della Musica di Roma, Conservatorio di Pechino.


Marta Facchera Arpa
Dal 2009 è stata Prima Arpa dell’Orchestra del Teatro Regio di Parma e collabora con numerosi enti, tra i quali: Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro Bellini di Catania, ed ha suonato sotto la bacchetta di prestigiosi direttori, quali Temirkanov, Barenboim, Dudamel, Noseda, Plasson, Gelmetti, Gatti.


A Villa Poschi si inaugura anche il Progetto " SPAZI D'ARTE ", che affiancherà 6 dei 9 concerti di MusikArte, arricchendoli con altre tipologie di Arte.
Responsabile del Progetto è Anna Paola Guglielmotti, fashion designer, con un background professionale nel campo dell’edilizia e dell’arredamento che gli permette di sviluppare la conoscenza dei vari materiali, vetro, legno, metallo… disegnando pezzi unici d’arredamento come porte, lampade e altri oggetti di comune utilizzo.
Nel 2015, disegna i primi gioielli donna con la linea “Acqua”. “Dietro ogni mia creazione c'è una storia, uno studio delle forme, un processo di lavorazione che rende ogni pezzo "unico" e pieno di carattere”, l'idea chiave per gli accessori è quella di sperimentare nuove forme rendendole speciali, attraverso una ricerca e sperimentazione di materiali e colori, ogni pezzo è un'opera d'arte.


In "Spazi d'arte" ci saranno esibizioni, esposizioni, coinvolgimenti ad opera di artisti prevalentemente toscani, che ci porteranno nel proprio mondo attraverso il loro immaginario e le loro realizzazioni.
Ad Annapaola rivolgiamo alcune domande:


A cosa ti sei ispirata nel creare la rassegna artistica abbinata al Festival musicale? 
Il mio indirizzo è stato quello di prediligere artiste Donna, pensando alla vita della musicista e compositrice Fanny Mendelssohn da cui l’associazione prende il nome.
Fanny infatti, ebbe la sfortuna di nascere e vivere nella 1° metà del 1800, all’ombra del più famoso fratello Felix, solo perché Donna… Quindi vogliamo in qualche modo riscattarla e, per una volta, lasciare gli uomini un po’ in ombra, anche se non trascurarli del tutto.


La prima mostra qui a Villa Poschi è stata realizzata da te stessa. Come si può definire?
Io mi occupo della creazioni dei  gioielli sculture Hèxièjewels e a questi è dedicata la mostra, definita come Fashion Art Exhibition, che tradotto vuol essere una conferma di come l'arte possa essere moda e la moda sa essere arte.


Cosa potremo ammirare nei prossimi appuntamenti?
Presso la Villa Medicea di Coltano ci sarà Rachele Carol Odello con "Materia", opere pittoriche di un'artista delicata, ma al tempo stesso forte, silenziosa e sonora insieme.


A Villa Alta ci sarà un duo artistico, formato da Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni dello Studio 17, con la loro " Wunderkammer". I due artisti dialogheranno con le loro sculture tra meccanico e natura, tra antico e contemporaneo.


Al Teatro di Via Verdi di Vicopisano l'artista Daria Palotti ci coinvolgerà  nelle sue "Fantastiche Visioni". Poetica e visionaria, Daria racconterà la realtà di un sogno attraverso la sua esposizione pittorica e scultorea.


A Villa Borbone avremo le maxi opere pittoriche dell'artista Miriam Stefanelli, che con "Fiori dell'anima" mostrerà quando un colore si espande visivamente fino a raggiungere il cuore dell'anima.


Infine a Villa di Corliano sarà protagonista l'artista milanese Alberto Loro, designer eclettico e virtuoso che, con "Dimore all'angolo" ci mostrerà "angolature" innovative.


Un programma davvero impressionante. Ma in conferenza stampa hai parlato anche di una sorpresa
Sì. Un’altra particolarità di questa edizione sarà il filo conduttore misterioso che ci seguirà in tutte le tappe del Festival all’interno delle Dimore storiche, che verrà risolto e svelato solo durante l’evento di chiusura a Villa di Corliano. Non anticipo altro…
Vi dico che siamo pronti che Vi aspettiamo numerosi !

Al termine del concerto rinfresco offerto dal ristorante Le Arcate .


Il Festival MusikArte è stato realizzato grazie al contributo del Comune di San GiulianoTerme Fondazione Pisa, Confcommercio e Vetrina Toscana, Unicoop Firenze e Mercatopoli Pisa.


Per informazioni Associazione Fanny Mendelssohn
Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti
cell. 347 6371189 - 347 8509620
e-mail: associazionefanny@gmail.com

  
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri