Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“La Chitarra ed il Secolo Breve”: domenica 11 marzo alle 21 nella Chiesa di S.Ranieri a Migliarino il concerto ad ingresso gratuito
Vecchiano – Domenica 11 marzo, alle ore 21, nella chiesa di San Ranieri di via dei Pini a Migliarino, il Maestro Giuseppe Buscemi si esibirà nel concerto “La Chitarra ed il Secolo Breve” con musiche di De Falla, Villa-Lobos, Martin, Bach, Josè.
Giuseppe Buscemi, giovane e talentuoso chitarrista siciliano, ha al suo attivo una intensa attività concertistica sia come solista sia in formazioni cameristiche e numerosi primi premi assoluti in importanti concorsi musicali nazionali ed internazionali. Suona una chitarra in abete del liutaio catanese Guido Di Lernia.
“Un’occasione unica, per il pubblico, per scoprire e gustare, a livelli di eccellenza, le infinite potenzialità espressive della chitarra classica, strumento troppo di rado proposto in concerto”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Il concerto era previsto svolgersi lo scorso 9 settembre, all'interno della prima rassegna musicale “Settembre in Musica” dedicata alle eccellenze artistiche del territorio: il concerto fu rinviato a causa del forte maltempo e adesso l'appuntamento è per domenica 11 marzo alle 21”, aggiunge l'Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo
Il concerto, ad ingresso gratuito, è organizzato dal Comune di Vecchiano con la collaborazione di Accademia Harmonia e della Parrocchia di San Vincenzo.