none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Festival MusikArte
Il secondo concerto a Villa Poschi

11/3/2018 - 16:45


E venne finalmente la prima volta dell'arpa al Festival MusikArte.


Venerdì sera a Villa Poschi si è assistito ad un concerto decisamente insolito, con l'abbinamento flauto ed arpa ad incantare il pubblico.


Nemmeno a dirlo, c'era il tutto esaurito, e questa sarà una costante di tutti i concerti, a giudicare dalle moltissime richieste già arrivate.


I due straordinari musicisti hanno dato vita a un continuo rimbalzo della ribalta, e non era chiaro chi accompagnava chi.
Il flauto d'oro di Giuseppe Nova era stato applauditissimo già lo scorso anno, e, se possibile, è riuscito a fare ancora meglio.

Ma l'arpa di Marta Facchera non è stata mai da meno, in un entusiasmante testa a testa.
Fino all'assolo dei due strumenti, per rivendicare comunque un ruolo da solista per entrambi.

.
Ma non è stata solo la musica ad essere insolita.


Nell'occasione di Villa Poschi c'è stata anche un'altra novità.

Infatti la mostra che spesso accompagna il concerto in una sala vicina, 
questa volta è stata parte integrante del concerto.

Le modelle, che indossavano i gioielli Hèxièjewels di Annapaola Guglielmotti nella Fashion Art Exhibition, sono state presenti duranti i virtuosismi musicali e accompagnate nelle loro entrate ed uscite dalla sala dai giochi di luce che hanno esaltato i loro gioielli e i loro abiti.


Un vero e proprio spettacolo, quindi, che ha richiesto una attenta e precisa sceneggiatura, come ha sottolineato una stremata ma soddisfattissima Sandra Landini nel ringraziare tutti i collaboratori, sponsor e il Comune di San Giuliano, con l'assessora all'Istruzione Maria Elena Bandinelli.


Foto di Sonia Golemme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri