none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 18 marzo
PARA PAPA' per la Festa del Papà

13/3/2018 - 16:26


Domenica 18 marzo alla Libreria Rusconi  alle ore 17,30 per conoscere il libro PARA PAPA’ dedicato a tutti i papà, e la sua autrice Barbara Cerri

Giocheremo , leggeremo, disegneremo e ci divertiremo un mondo !

Presenta Francesca Petrucci e le letture saranno a cura di Daniela Bertini dell'associazione Il Gabbiano 


In occasione della festa del papà, la libreria Rusconi di corso Italia, ospiterà domenica 18 marzo alle ore 17 e trenta, il libro PARA PAPA', scritto dalla logopedista barbara Cerri ed illustrato dal pittore Mauro Molle.

 

Un papà ed il suo bambino, qualche giorno da trascorrere insieme mentre la mamma è fuori per lavoro.

Che cosa combineranno? Riusciranno a cavarsela?

Certamente, e  saranno anche capaci di trasformare ogni momento della giornata in una meravigliosa avventura.

Una piccola opera d'arte che, con la delicatezza e la musicalità di strofe in rima ed i mille colori delle illustrazioni inedite, condurrà grandi e piccini nel mondo speciale dei "papà", fatto di giochi, piccoli gesti quotidiani e tanto amore.

 

Francesca Petrucci intervista l'autrice dei testi, le letture saranno affidate a Daniela Bertini dell'associazione Il Gabbiano.

Seguirà un laboratorio per i bambini tutto dedicato ai papà.

Un'occasione per divertirsi e regalare al proprio "babbo" un libro  pensato, scritto ed illustrato  per lui e la sua festa

IL LIBRO

FESTA DEL PAPÀ, L’IDEA MIGLIORE? UN LIBRO! 
Barbara Cerri e Mauro Molle, Para Papà, Mds Editore 
 
Ecco a voi Para Papà, ovvero il modo più semplice, più bello e più originale per dire a tutti i papà che sono davvero speciali.

Ebbene sì: niente cioccolatini, cravatte, fermacarte, portachiavi, ma semplicemente… un libro!

Lo ha scritto Barbara Cerri, per MdS Editore, logopedista presso la Stella Maris e autrice del libro "Gheghe ha il mal di scuola" e lo ha illustrato Mauro Molle, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma e alla Scuola dell’Arte della Medaglia.

Nella leggerezza musicale dei testi in rima e nella delicatezza dei colori sono profondi e importanti i tema trattati: l’importanza dell’accudimento paterno, che possa essere interscambiabile con quello della madre, la costruzione di una relazione e dell’identità del bambino attraverso la lettura e il racconto, la condivisione dei giochi e delle attività quotidiane.
Questo piccolo libro condurrà grandi e piccini nel mondo speciale “dei papà”, fatto di giochi, viaggi nel paese della fantasia, piccoli gesti e tanto amore.
Quale modo migliore per festeggiare la festa dedicata proprio a loro?


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri