none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 24 marzo
TANGRAM - LE SETTE PIETRE DI SAGGEZZA

15/3/2018 - 17:21


 
TANGRAM - LE SETTE PIETRE DI SAGGEZZA di Francesco Moretti
 
Mostra di linografie (linocut) e sculture presso lo spazio espositivo iPazziFactory, via Palestro 21 Pisa

EVENTO DI INAUGURAZIONE (OPENING) Sabato 24 marzo 2018 dalle 18,30

EVENTO DI CHIUSURA (CLOSING) Sabato 7 aprile 2018

 

Con il patrocinio del COMUNE DI PISA in collaborazione con ISTITUTO CONFUCIO DI PISA.

La mostra dura dal 24 marzo al 7 aprile

orari di visita lun- sabato h 10:00 - 13:00 / 16:30 - 19:30

 

All’interno del programma di eventi e di mostre che la nostra associazione organizza per l’anno 2018, risalta questa iniziativa, inserita idealmente in un progetto culturale intitolato NEMO ARTISTA IN PATRIA.

Con questo progetto l’associazione artistica IPazziFactory intende offrire la possibilità di fare reincontrare e riscoprire al pubblico cittadino alcuni artisti che, nati e formatisi artisticamente in questa città, hanno poi sviluppato il proprio percorso vivendo e producendo la propria arte all’estero.

TANGRAM "le sette pietre della saggezza" di Francesco Moretti è il primo appuntamento di questa serie.

 
Moretti, artista pisano è da anni residente in Grecia dove il suo percorso d’arte si è fortemente consolidato.

Oggi, ancora giovane, Moretti è un “artista maturo” che affianca al proprio lavoro creativo, l’insegnamento in prestigiose istituzioni.

A Pisa vanta ancora moltissimi affezionati collezionisti ed estimatori. Saranno in mostra sia opere di scultura lignea che opere grafiche di grande formato, realizzate in stampa con la tecnica "linocut”.

Le opere hanno come tema il Tangram, un antico rompicapo cinese composto da sette figure geometriche che possono assemblarsi in oltre 1600 figure. 
 
La mostra ha una grande forza espressiva basata sulla semplicità e sul minimalismo che il Tangram contiene.
 
Questo evento viene realizzato con il Patrocinio del Comune di Pisa e la collaborazione dell’Istituto Confucio di Pisa , Scuola Superiore Sant’Anna.
 
Il rinfresco il giorno dell’inaugurazione sarà curato da alcune aziende e ristoratori locali.

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri