Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sta circolando l’ennesima bufala sul web: quella per cui l’Italia avrebbe ceduto acque territoriali alla Francia nell’ambito dell’accordo di Caen del 2015. Nessuno intende modificare i confini marittimi tra Italia e Francia: né a Roma, né a Parigi.
Tanto più che l’accordo non è nemmeno stato ratificato dall’Italia: il 25 marzo, data in cui avverrebbe la fantomatica cessione di acque territoriali, non è altro che la data di avvio di una consultazione pubblica sul Mediterraneo.
Purtroppo, la campagna elettorale è finita, ma gli spacciatori di bufale restano molto attivi.