none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Renzo Moschini
Sull’ambiente una brutta ripartenza

21/3/2018 - 20:40

Sull’ambiente una brutta ripartenza

Speravamo che dopo il pessimo approdo della passata legislatura sui temi ambientali quella nuova ripartisse all’insegna di una seria e irrimandabile riflessione autocritica in grado di rimetterci sulla strada giusta.
Stando alle prime sortite purtroppo –nonostante il parlamento non si sia ancora insediato non sembra che sia questo il futuro che si profila. Pur essendo infatti ancora nella fase della  ordinaria amministrazione  un Decreto appena approvato sulla normativa forestale sembra avere seguito niente da invidiare alla legge sui parchi della passate legislatura fortunatamente  naufragata.
E’ questo infatti il giudizio che già circola tra i massimi esperti della materia. Ed è sorprendente – ma forse non troppo- che a sostenere il provvedimento troviamo deputati come Borghi del Pd che di cappelle ne avevano già compiute non poche.
Mi chiedo cosa accadrà quando dall’ordinaria amministrazione passeremo all’insediamento ufficiale delle commissioni parlamentari a partire da quella dell’ambiente. Stando alle prime e vivacissime reazioni di varie forze politiche e soprattutto di associazioni ambientaliste la situazione rispetto anche al recente passato sembrerebbe meno disponibile a far finta di niente.  Meglio però non fidarsi e rimettere mano alla svelta a serie iniziative politiche, istituzionali e culturali a partire da realtà come quella toscana che di problemi ne hanno di vecchi e nuovi.
Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri