none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Festival MusikArte
Una vera lezione di musica a Villa Alta

7/4/2018 - 18:42

 
Concerto davvero speciale ieri sera a Villa Alta, aperto dai saluti di Sandra Landini, l'assessora Luciana Cipriani e la padrona di casa Raffaella Cecchetti.
Il musicista Giuseppe Carabellese ha donato a un attento pubblico una indimenticabile lezione per apprezzare al meglio uno strumento complesso come il violoncello.


Infatti, alle note che ha fatto scaturire una per volta, come ha sottolineato è possibile ottenere dalle quattro corde del violoncello, ha aggiunto spiegazioni e indicazioni sui diversi autori presentati, dal romanticismo di Bach, con i soli Preludi delle sue 6 Suite a intensità e difficoltà crescenti, all'avanguardia di Hindemith, con il susseguirsi apparentemente caotico di consonanti e dissonanti, alla contemporaneità di Sollima, capace di far esprimere allo strumento atmosfere orientali e rock a tempi differenziati.


Esecuzioni impeccabili che solo un grande virtuoso come Carabellese  che possiede anche  una musicalità così unica e profonda poteva realizzare. 


Una esibizione di puro talento condotta con semplicità per guidare l'uditorio a capire, non solo apprezzare. Splendida la sua battuta prima dei 5 tempi della Sonata di Hindemith : " Se non siete preparati non ce la potete proprio fare!".


Ma ce l'abbiamo fatta, inondando di applausi un musicista straordinario, che a soli 38 anni è già un insegnante di altissimo livello, come riconosciuto dal premio del Presidente della Repubblica.


Giuseppe però non si ritiene un mostro sacro, e così durante il brindisi abbiamo potuto scoprire i suoi trascorsi di possibile promessa del ciclismo e la sua passione per l'olio d'oliva, lanciandosi in una discussione con Francesco Lombardi  sulla qualità dell'oliva, metodologia di raccolta , resa a quintale e confronto tra i gusti dell'oliva pugliese e toscana.


Collegata al concerto, la straordinaria mostra Wunderkammer di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni di Studio 17 a Pontasserchio, una originale esibizione di opere in ceramica e non solo che ha incantato il pubblico intervenuto. Uno spaccato del loro studio, una selezione della loro produzione e ricerca nell'ambito del design e dell'arte visiva (pittura e scultura).


Una serata indimenticabile, come MusikArte sa offrire ogni volta.

 

Unico grande cruccio di ogni concerto non avere abbastanza spazio per tutti quelli che vorrebbero partecipare.


Prossimo appuntamento molto vicino, giovedì 12 a Villa Scorzi di Calci.

 

Foto di Sonia Golemme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri