Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Pappiana calcio alla ripresa del campionato dopo le festività pasquali rimane a 38 punti per l’ultima sconfitta inaspettata in trasferta contro il Treggiaia in fondo alla classifica.
5 reti subite e solamente con i tre goal di De Cicco è stata evitata l’umiliazione.
Il campanello d’allarme era già suonato la domenica precedente per il rocambolesco pareggio in casa con il Vada sul quale il Pappiana era in vantaggio per 3 a 1 con reti di Donati e De Cicco e persino con un rigore iniziale sbagliato, per poi vedersi rimontare dai livornesi sul tre pari.
Si sono allontanati i play off ma i ragazzi di Mister Moretti rimangono saldamente al sesto posto anche per le sconfitte del Tirrenia 8 a 1 a Saline e l’Atletico Forcoli sconfitto in casa dalla Volterrana.
Ceccherini e compagni non devono sentirsi assuefatti dalla buona posizione in classifica ma devono onorare la maglia che portano fino in fondo.
La squadra all’inizio del campionato ha pagato l’esordio in seconda categoria.
Nel primo incontro il pareggio in trasferta con l’Ardenza faceva ben sperare ma in casa arrivava la sconfitta con il Guasticce 3 a 1 per poi soccombere anche a Latignano; la prima vittoria arrivava alla quarta di campionato in casa con il Tirrenia per poi perdere la domenica successiva a Pomarance 2 a 1.
4 punti in cinque partite.
Spronato anche dal Presidente Renzo Gaspari che non tollerava una situazione del genere, iniziava il duro lavoro di mister Andrea Moretti per motivare la squadra che non avvertiva le sabbie mobili dei play out.
Il cambio di passo che riusciva con difficoltà ad imporre il coach, fatto anche di alzate di voce e imprecazioni portava buoni risultati.
A parte il passo falso con la Volterrana, i giocatori inanellavano una vittoria dopo l’altra e un pareggio con 13 punti in 5 partite.
Unica squadra di calcio di rilievo del territorio che lambisce la sponda sinistra del Serchio, ha sempre più conquistato la tifoseria locale che le dimostra fiducia la domenica al campo sportivo.
Nella rosa annovera giovani promesse che danno vigore alla squadra, con giocatori che potrebbero aspirare a categorie superiori come Luca Donati detto il bomber e il capocannoniere Diego De Cicco; ci sono giocatori in continua crescita tecnica come Leonardo Frascarelli e Antonio Di Bianco; in evidenza il portiere Mirko Ceccherini che spesso ha salvato situazioni difficili ma che si fa degnamente sostituire dal giovane Tommaso Lelli; ci sono anche veterani come Francesco Danese, Luca Pacini e Enrico Cerrai che garantiscono sicurezza sul terreno di gioco con reti anche determinanti.
Chiudono la rosa Alessandro Cima, Lorenzo Benvenuti, Roberto Biagi, Marco Grassini, Simone Bargagna, Andrea Grazzini, Andrea Bianco, Matteo Botrini, Matteo Piaggesi, Luca Felici, Tommy Vivaldi.
Domenica prossima nella partita casalinga affronteranno l’Atletico Belvedere a 36 punti.
Sarà l’occasione per dimostrare che la squadra non vuol mollare la sesta posizione raggiunta con tanto sacrificio da questi ragazzi che sono, richiamandoci al film di Marco Tullio Giordana “la meglio gioventù”.
Marlo Puccetti