none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 21 aprile, al Fortino
Racconta Marina al Fortino.

17/4/2018 - 12:34

Racconta Marina al Fortino.
 
Raccontamarina è un racconto collettivo di Marina e più in generale del litorale Pisano, declinato attraverso differenti linguaggi. Sabato 21 aprile, al Fortino, per qualche ora si svilupperà un percorso creativo tra le relazioni con il territorio e la comunità locale. Dalle 17 in poi si succederanno racconti ed eventi:
‘Marina vista dai bambini e dalle bambine’ con gli alunni della Scuola elementare G. Viviani.
‘Marina tra nostalgia e realtà’ con Riccardo Ciuti
‘Il mio Viviani’ con Cristina Barsantini
‘Sola, in randagia libertà’ lettura di Erles Modafferi
‘Il pane d’inverno. L’epopea delle cee’ lettura di Nadia Chiaverini
‘Marina cinegetica" un ricordo originale di Giuseppe Viviani e della Marina del 900 di Fabiano Corsini.
L'accompagnamento musicale di Maurizio Bigongiali ci porterà verso una cena “marinese” a base di pesce azzurro. In esposizione alcune opere di Giuseppe Viviani
La manifestazione è organizzata dalla Associazione Amici della SMS Biblio di Pisa e fa parte di MARENIA D’INVERNO Non solo mare - Litorale pisano, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Pisa. Per prenotare (obbligatorio per la cena) 05036195
 
 
(fabiano corsini 335 7300056)
in allegato "Marina" di Marco Betti. Libera riproduzione







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri