none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Fiab
Gita in treno+bici

19/4/2018 - 0:05


Per domenica 22 aprile la Fiab di Pisa propone una gita treno + bici da Pisa a Fucecchio, Ponte a Cappiano e Poggio Adorno.

 

Il ritrovo è alle 8.30 alla Stazione centrale, da dove alle 8.54 partirà il treno per San Miniato/Fucecchio. Sono previste soste a Fucecchio, Ponte a Cappiano e alla villa di Poggio Adorno. Il pranzo, verso le ore 13, potrà essere consumato su prenotazione presso il ristorante Da Nando. Il rientro a Pisa è alle 16.40 dalla stazione di San Romano.

La gita, riservata ai soci, si svolge in parte in zone collinari, con qualche salita che necessita di una bicicletta munita di cambio e possibilmente più di una moltiplica. Il percorso è lungo circa 40 km.

A causa dei limitati posti bici disponibili, sul treno da Pisa a Fucecchio potranno salire non più di venti ciclisti; per partecipare è quindi indispensabile prenotarsi oppure raggiungere Fucecchio con mezzi propri. Ci si può prenotare contattando Gregorio, 328 8549357 o Giusy, 347 3655878, ai loro recapiti telefonici.

Come di consueto è necessario presentarsi alla partenza con bici in buono stato, provviste di camera d'aria di scorta o kit di riparazione e possono partecipare anche i soci più piccoli purché provvisti di bici con ruote di diametro non inferiore ai 20". Occorre presentarsi al ritrovo provvisti di biglietto ferroviario per San Miniato più supplemento bici e sarà possibile tesserarsi alla Fiab prima della partenza.

Ringraziando dell’attenzione, allego volantino e foto















Fonte: Rosanna Betti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri