none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Il 25 aprile
La festa di tutti gli italiani

19/4/2018 - 20:34

La festa di tutti gli italiani
 
Il 25 aprile 1945 segna uno spartiacque nella storia del nostro Paese. Con l'insurrezione di Milano e di Torino, con la liberazione del nord dei giorni successivi, ebbe fine l'occupazione tedesca. Ebbe fine la dittatura fascista. Col 25 aprile 1945 si aprì il percorso verso la Repubblica, verso la democrazia.
Dal 1946 è la Festa della Liberazione, la più importante delle festività civili. Il giorno sacro per tutti gli italiani.
Dal primo dopoguerra esistono nella società organizzazioni che si caratterizzano con linguaggi, con gesti, con esposizioni di simboli esplicitamente fascisti. Negli ultimi tempi assistiamo ad una preoccupante intensificazione di manifestazioni di xenofobia e di razzismo. Ad atteggiamenti arroganti e di sfida alle Istituzioni nate dalla Resistenza.
Occorre rispondere con l'unità di tutte le forze civiche, associative, sindacali, politiche. A tal fine abbiamo dato vita al tavolo provinciale dell'antifascismo.
La Festa della Liberazione ci trova impegnati in tutta la provincia nella raccolta di firme sull'appello “Mai più fascismi”, nella promozione di iniziative finalizzate ad informare ed a sensibilizzare i cittadini, nella conclusione del “Progetto di Cultura Costituzionale” tra i giovani delle scuole superiori.
A Pisa, nell'atrio di Palazzo Gambacorti, esponiamo la mostra di dipinti La Resistenza di Massimo Pratali.
 
Bruno Possenti
 
 
Pisa, 18 aprile 2018
-- ANPI PROVINCIALE PISA

Fonte: Bruno Possenti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri