none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Da largo S. Zeno a Pisa i Laghetti di Campo
Gita tradizionale del 1° maggio Fiab Pisa

28/4/2018 - 7:56

Per la gita tradizionale del 1° maggio Fiab Pisa porterà i suoi soci, in bicicletta, ai laghetti di Campo.

 

Il percorso in bici di circa 28 km si snoda per strade secondarie e bianche e pezzi di piste ciclabili che partendo da largo S. Zeno a Pisa permettono di raggiungere i Laghetti di Campo.

È alla portata di tutti, bambini compresi, purché provvisti di bici con ruote non inferiori ai 20”. Il ritrovo è per le 9.15 in largo San Zeno, la partenza per le 9.30. La visita guidata ai laghetti è prevista per le 11. Il pranzo è a Campo, o nella forma tradizionale del picnic popolare del 1° maggio, nei prati dei laghetti, o alla Casa del popolo, unico “ristoratore” presente in zona, al costo di 15€ per gli adulti e10€ per i bambini. Chi intende pranzare alla Casa del popolo è necessario prenoti entro le ore 10.00 di lunedì 30 aprile.

 

Al ritorno si farà tappa alla pieve di Santa Giulia, quindi si attraverserà l’Arno a Caprona esi passerà da Zambra e da Riglione, avendo cura di evitare nell’ultimo tratto la Fiorentina, percorrendo l’argine.

La gita è riservata ai soci FIAB e sarà possibile associarsi prima della partenza. Per informazioni sulla biciclettata ed eventuale prenotazione del pranzo, entro le 17.00 di Lunedì 30 Aprile, telefonare a Gianni,  348 8283103.
Ringrazio e saluto cordialmente





 









Fonte: Rosanna Bettirosanna@fiabpisa.itcell. 349 5436802www.fiabpisa.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri