none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Grande performance dei "Teatranti per diletto"

28/4/2018 - 14:05


In un teatro Rossini traboccante di spettatori entusiasti, la nota compagnia dei Teatranti per diletto, sempre più sulla strada di diventare una nuova Brigata dei Dottori, ha presentato la commedia di Camillo Vittici, "Era meglio andare all'inferno".
Un gruppo affiatato perfino nelle simpatiche indecisioni, risolte spesso a braccio fuori dal testo con lo sbalordimento dei suggeritori, coinvolgendo e divertendo la platea.
D'altra parte il copione era solo una scusa per inserire fatti e persone del paese, un po' come la Divina Commedia letta ai suoi tempi. E non si consideri blasfemo il confronto!
La Compagnia si è presentata in una formazione inedita, con i "debuttanti" Simonetta Pellegri e Michele Giorgi ( un fantastico Arcangelo Gabriele) che se la sono cavata molto bene, in aggiunta agli "esperti" Sonia Santoni, Elena Puccetti, Mauro Lelli, Sergio Borini e le punte di diamante Alessandro Giannerini ( anche regista) e Marisa Vannini, una vera guerriera del palcoscenico.
Un'altra sorpresa è stata la voce fuori campo di Marlo Puccetti, presentatore che ha dimostrato di possedere una roboante voce da Padreterno.
L'Amministrazione comunale, con il sindaco Sergio Di Maio, e il vicesindaco Franco Marchetti, ha così potuto inanellare un nuovo successo del Fuori Fiera dell'Agrifiera di Pontasserchio.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri