none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Serfogli si presenta
“Una squadra e un sindaco tra la gente”

28/4/2018 - 16:57

Serfogli si presenta: “Una squadra e un sindaco tra la gente”
 
Il candidato del centrosinistra: “In campo con squadra unita e progetto di cambiamento”
 
Pisa, 28 aprile 2018 – “Le differenze sono un valore e un arricchimento per tutti. Il centrosinistra pisano si presenta alla sfida di giugno come una squadra unita, motivata e competente con un programma di cambiamento”.
 
Si presenta così Andrea Serfogli, candidato a sindaco di Pisa per la coalizione di centrosinistra.
 
“Il confronto di questi mesi all’interno del centrosinistra ci ha fatto capire come la strada del cambiamento debba necessariamente passare dall’unità e dalla partecipazione. Non vedo l’ora di illustrare il programma ai cittadini, quartiere per quartiere, assieme agli alleati, e di ascoltare le proposte di tutte e di tutti per migliorare la nostra città. È per questo che invito Conti a confronti in ogni quartiere della città.
A proposito: noi, il campo del centrosinistra, lo intendiamo sempre aperto e inclusivo. E mi riferisco a chi è tentato di rimanere alla finestra in questo mese di campagna elettorale: partecipi al programma e dia il proprio contributo alla coalizione. C’è bisogno di tutti".
 
"La capacità di ascoltare le persone ha da sempre contraddistinto il mio lavoro di assessore, e, se avrò l’onore di essere scelto come sindaco, lavorerò nello stesso modo: noi siamo quelli che hanno cambiato Pisa e proprio per questo ne conosciamo e ascoltiamo i problemi. E non, come fanno altri, per lucrarci sopra qualche voto, ma per affrontarli di petto e risolverli. Le cose giuste e sbagliate fatte in questi anni sono la nostra dimostrazione di buona fede: noi non siamo quelli del ‘va tutto bene’, ma al contrario quelli che guardano in faccia la realtà e con umiltà e responsabilità si mettono al lavoro per migliorarla, per creare la Pisa che risponda già subito ai suoi problemi più pressanti che i cittadini vivono, e che lavori alla visione realistica della Pisa dei prossimi vent'anni. Sappiamo come farlo”.
 
“Dalle parole ai fatti: la prossima settimana inizieremo la campagna di ascolto nei luoghi chiave della città, fino alla presentazione ufficiale del programma di governo – prosegue Serfogli –. Lancio una proposta al candidato del centrodestra: dopo la consegna dei rispettivi programmi il 12 maggio, confrontiamoci ogni settimana nei quartieri per illustrare ai cittadini la nostra visione del futuro di Pisa. Sarà una bellissima prova di democrazia e partecipazione”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri