none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, Gioco del Ponte
I costumi delle guardie al campo

1/5/2018 - 12:57


 
L' impegno da parte dei volontari dell'associazione “Gioco del Ponte” di Pontasserchio è stato ripagato dal successo avuto il 28 aprile, giorno della disfida fra le due fazioni storiche del paese Vecchializia e Pont'a Serchio.

L'emozione era contenuta perché si sentivano confortati dall'aiuto determinante avuto delle Squadre della parte di Tramontana dei Mattaccini e dei Satiri del più famoso Gioco del Ponte Pisano.

Il corteo storico aveva preceduto il combattimento sul carrello con i figuranti che vestivano i costumi in parte di proprietà dell'associazione e in parte forniti dalla sartoria di Buti.

Un episodio però aveva messo in crisi lo svolgimento del corteo perché  a quindici giorni dal corteo per un imprevisto, mancavano i costumi delle guardie al campo e solamente grazie alla disponibilità di Simona Betti della sartoria di Via Veneto (Borgata) gli organizzatori erano riusciti a supplire a questi essenziali costumi storici.

In poco tempo lavorando anche al di fuori dell'orario di lavoro, la Maison “Alioth Centro Trimoda” ha confezionato sei costumi impeccabili indossati con orgoglio dalla gioventù del paese.

Non solo ma la sartoria è riuscita a cucire e offrire anche 22 cotte per i bambini e le bambine delle scuole Mazzini e Verdigi dell'Istituto comprensivo Gereschi di Pontasserchio.

Veramente un lavoro encomiabile che ha risolto una situazione che avrebbe penalizzato  l'apprezzato corteo sottolineato dagli applausi al suo passaggio per le vie del paese.

 
 

 
Marlo Puccetti

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri