none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
"Nel nome della Rosa"

10/5/2018 - 9:57



Meno tre!
Mancano tre giorni alla Festa di Migliarino, quest’anno chiamata Fiera di Maggio, e già il paese si agita di gioiosi parchi  per bimbi e di scarsi parcheggi per babbi.
Avrete letto le modalità  rivoluzionarie della sistemazione dei banchi e degli spazi, molto ben accentrati  nella Piazza Balducci, la grande e bella zona verde del paese; mancano ora le associazioni che daranno il loro contributo affinché ci sia qualcosa di diverso.
L’ASBUC propone una mostra di dipinti e una galleria fotografica durante il pomeriggio della domenica e, la sera alle 21, una proiezione di cartoline, oltre cento, che riguardano il Paese in oltre cento anni.
Maggio è il “mese della rosa” e ho voluto dedicare la giornata della Festa, quando si celebrerà anche quella “della mamma”, ad una Mamma d’eccezione, ad una Donna speciale, ad una vera Rosa, Rosa Corrieri, la pittrice di Migliarino, e così allora si spiega benissimo il:

“Nel nome della Rosa”.

 

La fdg  è quella di una mamma ed di una rosa che ha perso la bellezza dei suoi fiori ma mantiene accesi i suoi frutti.

 

A domenica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/5/2018 - 22:41

AUTORE:
giò

A suo tempo, lessi con interesse il capolavoro di U. Eco, e ricordavo il titolo diverso "IL NOME DELLA ROSA"...
perciò incuriosito sono venuto a leggere l'articolo, con propositi bellicosi....

letto il contenuto, mi son dato una calmata, perché non si può che essere solidali e d'accordo .con l'estensore......

....la mamma è sacra e non si tocca!

14/5/2018 - 8:59

AUTORE:
Pandora

La mamma è come quell'uccelletto che si riposa in beata solitudine dalle fatiche quotidiane estenuanti e gratuite che la famiglia le impone e le propone con una gamma plurivariegata e senza sosta.
Lei che è sempre presente perché non riesce a dire di no, attenta a non suscitare gelosie e rivalità tra i membri suscettibili della sua famiglia, pronta a ricevere critiche e mugolii scontenti di varia natura...ma sola soletta a risolvere le sue personali battaglie giornaliere.
Un fiore o magari una scatola di cioccolatini nel giorno della sua festa e poi via in servizio per altri trecentosessantaquattro giorni...comunque sia tanti meritati auguri!