none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Conferenza stampa per il "Premio Pontasserchio Scrittura Fresca"

10/5/2018 - 17:03

 
Si è svolta nella Sala Niccolini del Comune di San Giuliano Terme la conferenza stampa della 16° edizione del  “Premio Pontasserchio Scrittura Fresca “ per la proclamazione del vincitore assoluto e di altri premi nelle categorie previste. In allegato foto del verbale con tutti i vincitori.

 

Il Premio assoluto Scrittura Fresca 2018 va al racconto “Quel giorno del settore delta” di Benedetto Maggio.

 

Nella conferenza stampa ha preso la parola il responsabile del Premio Marlo Puccetti che ha dichiarato quanto sia stata importante questa edizione con 74 racconti pervenuti da tutta la Toscana e oltre i confini regionali.

Ha aggiunto che il concorso letterario ha fra le sue peculiarità quella di riportare i ragazzi e le ragazze alla passione per la scrittura come espressione dei proprie emozioni, trasferendovi la fantasia e la creatività.

 

A sua volta il Vice Sindaco Franco Marchetti ha detto che è importante per il Comune sostenere questo tipo di eventi che permettono alle giovani generazioni di esprimersi con la scrittura cogliendo i disagi e le speranze del momento perché mai come questa volta i racconti riflettono le inquietudini e le contraddizioni di una società in continuo movimento.

 

Andrea Batistoni, componente della giuria e scrittore per passione, ha sottolineato che dietro questi lusinghieri risultati e l’alto livello complessivo dei racconti c’è il lavoro degli insegnanti sin dalla scuola primaria che hanno permesso ai ragazzi e alle ragazze di raggiungere una correttezza formale e una ricchezza di vocaboli non consueta.

 

Sonia Bronzini, altra giurata del premio e anche lei scrittrice pontasserchiese come Batistoni a sottolineare la vivacità culturale della zona, afferma di essere rimasta meravigliata del linguaggio e della fantasia che hanno usato i giovani denotando anche un certo umorismo per ogni racconto e hanno ben focalizzato periodi storici che non hanno vissuto.

 

I vincitori, a cui è stato comunicato l’esito della giuria, sono invitati alla cerimonia di premiazione sabato 19 Maggio ore 16,30 al Teatro Rossini di Pontasserchio alla presenza del Sindaco Sergio Di Maio.

Stralci dei racconti vincitori saranno letti da attori della compagnia locale “Teatranti per diletto” Marisa Vannini e Mauro Lelli.

Divertente intermezzo con Ciclone Latino con danze latino americane.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri